Chesterfield Original Cigarette: la Recensione

Indice dei contenuti
Chesterfield Original: Profumo Invitante, Ma Esperienza Deludente
Dopo un lungo periodo di fedeltà ai Mac Baren Senza Nome, ho deciso di provare il Chesterfield Original. Purtroppo, il confronto non è stato dei migliori. Se la variante Roll Your Own mi aveva piacevolmente sorpreso, questa versione si è rivelata tutt’altra storia. Andiamo con ordine.
Packaging e Primo Impatto
La confezione si presenta con un design semplice ma accattivante: sfondo bianco e scritta rossa lucida, che donano un aspetto elegante e moderno. All’apertura, il tabacco rilascia un profumo dolcissimo e fruttato, decisamente invitante. Il taglio, però, è piuttosto grossolano, simile a quello delle sigarette preconfezionate. Il colore è un biondo chiaro, ma la consistenza è piuttosto secca e friabile, quasi polverosa, richiedendo un leggero sfilacciamento prima di essere rollato.
La Prova di Fumo
Se il profumo prometteva un’esperienza dolce e avvolgente, il sapore del fumo si è rivelato deludente. Il gusto è amarognolo e privo di corpo, con un impatto minimo in gola. Il retrogusto lascia una sensazione poco piacevole, un misto di amaro e secchezza che disidrata rapidamente la bocca. Inoltre, la soddisfazione in termini di nicotina è davvero minima, rendendolo poco apprezzabile perfino per chi fuma tabacchi leggeri.
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
- Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
- Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
Considerazioni Finali
Il Chesterfield Original non è un tabacco che consiglierei. La sua fragranza inizialmente gradevole non trova alcun riscontro nell’esperienza di fumo, che risulta piatta e poco appagante. Se cercate una sigaretta dal sapore pieno e soddisfacente, probabilmente questo prodotto non farà al caso vostro.
Avete avuto un’esperienza diversa? Vi è piaciuto o lo avete trovato altrettanto deludente? Fatemelo sapere nei commenti!
Consiglio per l’Umidificazione
Se il tabacco risulta troppo secco, potete provare a umidificarlo versando qualche goccia d’acqua nella confezione o lasciandolo aperto in un ambiente umido, ad esempio vicino a una finestra durante una giornata piovosa.
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
26 Commenti
scusate posso farvi una domanda strana??? ho trovato nel mio chesterfild da 20 g una strana etichetta adesiva che invece di essere trasparente ha delle note musicali,come mai?
Non saprei…forse il tabaccaio ci avrà disegnato su? Molto strano
Sicuramente smorza il carattere troppo deciso dell’original, però personalmente preferisco decisamente un’altra gamma di tabacchi eheh vade retro Chesterfield
Beh io ho provato una variante… Il 60% RIO e i 40% questo… mi è abbastanza piaciuto ;).
Questo è un sito di informazione, non produciamo tabacco e non vendiamo alcun tipo di articolo. Dovrebbe rivolgere le sue lamentele altrove. Grazie
Vi scrivo per il tabacco chesterfild original rosso 20g .Nella zona dell’agronolano (Marigliano, Brusciano, Mariglianella ecc) il contenuto non e’ 20g ma 18g 17g .li ho pesati. le buste presentano il sigillo dello stato intatto. Ma all’apertura di sotto vuoto sono risulta gia’ aperto e non e’ intatta quindi il tabacco e secco e nn contiene il peso da voi indicato sulla busta .Vi prego di cambiare sigillo ,con un sigillo migliore, spero di avere vostre notizie .distinti saluti
giuseppe capasso
Purtroppo ero rimasto senza Mac Baren Nero, e ho dovuto ripiegare su questo e concordo pienamente, una vera delusione!
Nonostante la tua recensione ho deciso di provarlo lo stesso, per aumentare la mia esperienza nel mondo dell’ hand rolling. Come esito finale è avvenuto quello che mi aspettavo,cioè questo tabacco non è niente di speciale ma comunque non è proprio da buttare anzi, visto che lo vendono in confezioni da 20gr lo finisci in un batter d’ occhio. Almeno ti danno la possibilità di provarlo spendendo meno! questo non si può dire di altri trinciati vendibili solo da 40gr e poi sei costretto a buttarne metà per vari motivi,senza contare gli oltre 7 euro sprecati! Quindi io lo consiglierei a chi a voglia di provare nuovi sapori ad un prezzo contenuto :)
Concordo con te Carry, alcuni tabacchi sono buoni, come il Blues, però altri prodotti sempre in Italia non possono definirsi proprio di qualità
quello che dici è vero pero non proprio tutti i tabacchi fanno shifo in italia, poi dipende da cosa si fuma. te ad esempio gip cosa fumi di solito?
i tabacchi confezionati in italia fanno schifo, provate il RUTER 66
o il PARAMAUNT confezionato in polonia , slovacchia ed in altri
paesi nordici. forse si trovano anche da noi. Poi, se volete fumare
gratis veleno mortale, andate in bicicletta nelle nelle gallerie, ha
decine che vi sono sul garda,ho passeggiate in cità 2 ore al dì.
in mezzo al traffico.SE POTETE EVITARE TUTTE QUESTE COSE
è MEGLIO.UN 6OENNE FUMATORE DI RAZZA.
Non faccio il paragone perchè non ho ancora trovato il nero. Mi limito solamente a qualche osservazione. E’ vero, il profumo promette più di quel che dà ed è troppo poco corposo. Però non l’ho trovato così amaro e nemmeno il retrogusto così teribile.
In definitiva a me pare un buon tabacco (ne ho fumati di peggiori), specie se si è fumatori abbastanza sostenuti…
PS: sti senza nome mi stanno incuriosendo un bel pò. Spero di trovarli
Quoto in pieno! :D
Confrontare il chesterfield con il nero è come farsi il bidet ed essere convinti di essere un palombaro professionista! Un po’ grezza ma indubbiamente d’impatto :)
Essì, sono due tabacchi completamente antitetici, non possono nemmeno paragonarsi :D
IO LO STO’ PROVANDO ADESSO.DIREI NON MALE,ANCHE SE’ NON HA NIENTE A CHE VEDERE CON IL MAC BAREN NERO
le bravo
ciao a tutti .e piu di un mese che fumo il tabacco Chesterfield Original ,se devo dire la mia upinione sono soddisfatto,o provato nella mia vita tanti tabacchi ma con il risultato di ritornare sulle sigarette ,poi ognuno gusti e gusti, il tabacco sulla machinetta ocb vanno su benissimo con i filtri da 6
cia a tuti
Secondo me è il migliore in circolazone.
Poi io sono di Napoli e qui c’è una richiesta elevata per questo tabacco che in tabaccheria scarseggia, alcuni tabaccai mi hanno detto che arriverà tra 10 – 15 giorni.
Ancora devo riuscire a trovarlo dalle mie parti purtroppo. Aspetto come al solito che me lo portino da su :) mi dispiace non poterti rispondere
No,chiaramente sara’ il prossimo.grazie per il consiglio.Cosa mi dite invece del drum natural? difficile da qualificare,mi piacerebbe un vostro giudizio.
@ ricky: Hai perfettamente ragione però ti dirò che per soddisfare l’esigenza di una sigaretta senza troppe pretese preferisco un buon Peter Stuyvesant Gold, molto più neutro e meno stancante del Chesterfield. Mai provato?
@ Rasta: E’ secco, e ti consiglio di non provare a inumidirlo poiché altereresti negativamente il sapore. Io l’ho provato come al solito sia con cartine spesse di Tipo A che con sottili di Tipo B. Mi è piaciuto di più con le Rizla Rosse e Rex Bravo :)
ma è umido o secco? Con che cartine consigliate di fumarlo?
Sembra valido come surrogato della sigaretta di tutti i giorni.Non colpisce ne’ per le fragranze ne’ per l’aspetto (anzi),pero’ fumato senza troppe pretese e comunque senza l’aspettativa del tabacco raffinato,non è da scartare.Senza infamia e senza lode insomma,pero’ mi sento di consigliarlo a tutti i fumatori incalliti perche’ soddisfa l’esigenza della sigaretta in fretta e furia.Se si cerca invece il prodotto di qualità da degustare, allora sicuramente è molto deludente.
Vero, tra l’altro ho provato a umidificarlo un po’ ma il risultato è stato pessimo. Ho dovuto buttare quel briciolo che era rimasto. Un saporaccio
Rispetto al fratello RYO non mi è piaciuto. Più che amaro l’ho trovato anonimo.