Colazione e sigaretta: un binomio ancora più nocivo
Brutte notizie per chi considera inscindibile il binomio colazione e sigaretta: secondo una ricerca della
Penn State University proprio appena svegli è maggiore l’esposizione del nostro organismo alle sostanze cancerogene che si trovano nel tabacco.
I ricercatori hanno esaminato un campione di oltre
duemila fumatori americani, monitorando la presenza di sostanze cancerogene nelle urine al primo mattino e poi in altri momenti della giornata.
Si è visto che nei primi
cinque minuti dal risveglio i valori erano addirittura
doppi rispetto a un’ora dopo. Da ciò deriva che non solo la prima sigaretta della giornata è l’attivatore per eccellenza della dipendenza che contraddistingue un po’ tutti i fumatori, ma è anche una fonte non indifferente di agenti cancerogeni in grado di aumentare il rischio di contrarre tumori.
Stando ai dati di un'indagine
Doxa, noi fumatori in
Italia siamo il
20% circa della popolazione, un dato che però negli ultimi anni è in costante diminuzione, fortunatamente. Se tutti avessimo questa brutta abitudine non oso immaginare le conseguenze a lungo termine.
Evitare dunque di fumare appena svegli, risparmiando così un bel quantitativo in più di sostanze cancerogene e aiutando l'organismo a prepararsi meglio per affrontare una nuova giornata, magari con una sana e nutriente colazione. O ancora meglio,
smettere di fumare.