Immagine articolo← Torna al blog

Fumare in Auto? 100 Volte Più Nocivo

Pubblicato il 18/10/2012

Fumare in auto è 100 volte più nocivo secondo uno studio scozzese

Lo facciamo continuamente sia mentre viaggiamo, sia mentre siamo imbottigliati nel traffico cittadino. Così smorziamo la tensione, la noia, l’ansia, ma lo sapete che fumare in auto, anche se con i finestrini aperti, è decisamente più nocivo, oltre che proibito dalla legge?

Non c’è da meravigliarsi d’altro canto, sicuramente non è una notizia che fa scalpore perché basta rifletterci un po’ per arrivarci, ma oggi abbiamo dati certi sulla nocività e la quantità delle polveri sottili che si vengono a fumare su un’automobile in movimento con una o più sigarette accese a bordo.

Prodotti consigliati su Amazon

MARIA CBD OIL - Olio 30% - Olio di canapa Puro Validato in MCT Oil full sprectrum- CBD Oil 30% 10ml - Olio Biologico - Olio di CBD - Olio di Canapa Registrazione Italiana - Made in Italy
MARIA CBD OIL - Olio 30% - Olio di canapa Puro Validato in MCT Oil fu…
35,87 € (358,70 € / 100 ml)
34,87 €
Vedi su Amazon
| CBD Olio |Olio di CBD puro 40% 4000 MG | Base di olio di canapa arricchita di Cannabidiolo | 0% THC | 400 gocce di cannabidiolo PREMIUM
| CBD Olio |Olio di CBD puro 40% 4000 MG | Base di olio di canapa arr…
19,99 € (666,33 € / l)
Vedi su Amazon
CBD HOME Oils - Olio di CBD 40% - 50 ml - Isolato - Base di Olio di Cocco (MTC) e Olio di Semi di Canapa Biologico - Omega 3-6-9 - Cannabidiolo Certificato 20.000 mg - Prodotto nell'UE
CBD HOME Oils - Olio di CBD 40% - 50 ml - Isolato - Base di Olio di C…
39,90 € (798,00 € / l)
39,90 €
Vedi su Amazon
Aggiornato il 11/07/2025 11:39

Lo studio

Nessuno si era preoccupato di quantificare i livelli di nocività, ma di recente, un gruppo di ricercatori dell’Università scozzese di Aberdeen ha effettuato delle misurazioni su 17 abitacoli campione, monitorando 104 viaggi dalla durata variabile tra i 5 e i 70 minuti. I risultati sono stati sconvolgenti, considerando che i livelli di polveri sottili erano centuplicati se nel tragitto della macchina campione vi era una o più sigarette accese.

Senza alcuna sigaretta accesa, un’automobile emette normalmente un grado di micro polveri pari a 7,4 microgrammi per metro cubo d’aria, invece in quelle in cui si fuma, i valori oscillano tra 85 e 880 microgrammi per metro cubo d’aria. Una crescita esponenziale che rende l’automobile una vera e propria camera a gas.

Inutile dire che fumare con i finestrini chiusi è da evitare nel modo più assoluto. Lo spazio dell’abitacolo è troppo ristretto e si forma facilmente una cappa che rimane inesorabilmente impregnata negli indumenti, immaginate quindi nei polmoni.

Per legge non è possibile fumare in auto per motivi di perdita dell’attenzione, pena una multa salata e 5 punti in meno dalla patente. Tutto al doppio se in macchina è presente un minore. Cosa giustissima direi, ma fumare davanti un bambino è da evitare nel modo più assoluto anche in casa, all'aperto e in qualsiasi altro luogo pubblico e non. Non dovrebbero essere le multe a limitarci ma il nostro buon senso. Purtroppo non è così considerando che in giro si vedono genitori che portano il passeggino con una mano e tengono la sigaretta nell'altra.  Ma pensate a cosa significano 880 microgrammi di polveri sottili in un ambiente chiuso come la macchina per i polmoni di un bambino? Forse ci vorrebbe un piano di sensibilizzazione soprattutto sotto questo aspetto, che sicuramente è più efficace delle scritte sui pacchetti di sigarette o delle immagini shock che a breve potrebbero mettersi sopra.

Il fumo è un nostro vizio e un nostro piacere, siamo consapevoli dei danni che arreca ma alla luce di nuove scoperte forse dovremmo cambiare leggermente le nostre abitudini per evitare di farci ulteriormente male. E voi avete già smesso di fumare?