Pueblo nocivo? A quanto pare no. Tutto falso
Nel mese di
Agosto 2012 il giornale “
Il Salvagente” ha pubblicato un articolo che incriminava il famoso
Pueblo -
tanto amato e apprezzato da molti lettori di questo blog - di contenere pesticidi al suo interno. L’allarme sul Pueblo nocivo si è diffuso velocemente attraverso Internet e molti consumatori sono stati giustamente condizionati nell'acquisto del loro tabacco preferito.
Ma la
notizia è stata smentita. Dopo numerosi test eseguiti su diversi campioni, i consumatori possono di nuovo stare tranquilli e fumare il loro Pueblo.
Il Pueblo e il cessato allarme
Nel mese di Ottobre, Il Salvagente ha pubblicato un articolo dal titolo “
Tabacco Pueblo: cessato allarme”, ma pare che l’allarme non ci sia mai stato, infatti il polverone è scaturito da una singola busta di trinciato inviata da un lettore del giornale alla redazione, che ha prontamente condotto i test sul tabacco senza paragonarlo con altre confezioni in vendita.
I risultati dei test sono stati chiari: il Pueblo non contiene additivi ne pesticidi. Al seguente
indirizzo è possibile leggere le pagine del giornale che spiegano nei dettagli i test condotti.
Gli amanti di questo tabacco ne saranno sicuramente contenti ma a mio avviso c'è da ragionare non tanto sull'accaduto in se, bensì su quanto sia facile destare dell'allarmismo non giustificato, mettendo in cattiva luce un'azienda rispettosa delle regole che cerca di offrire comunque un prodotto di qualità, per quanto dannoso esso sia.
Come al solito, siete liberi di esprimere la vostra.