Immagine articolo← Torna al blog

Smettere di Fumare con la Realtà Virtuale

Pubblicato il 04/01/2020

L'idea non è nuova ma negli ultimi due anni i progetti di ricerca avviati con l'utilizzo della realtà virtuale (VR) hanno portato a nuovi riscontri. Secondo il Centro di Ricerca per la Riduzione del danno da Fumo dell’Università degli Studi di Catania potrebbe essere un'innovazione nei trattamenti per smettere di fumare.

Stimoli VR aiutano a smettere di fumare

I sensori di realtà virtuale hanno spopolato nel periodo della loro comparsa sul mercato. Soprattutto in ambito video ludico hanno riscontrato un enorme successo, ma anche in altri ambiti. Nel percorso per smettere di fumare la creatività prodotta dai sensori di realtà virtuale può rappresentare un valido sostegno per liberarsi dal vizio. La ricerca ha coinvolto 40 giovani adulti di età compresa tra i 20 e i 30 anni che sono stati invitati a valutare il proprio grado di motivazione dopo esser stati sottoposti a stimoli di carattere diverso, uno dei quali, generato dall'esperienza con un visore di realtà aumentata.

Prodotti consigliati su Amazon

-21%HIBRON Porta tabacco Borsello in vera pelle (58105 Marrone)
HIBRON Porta tabacco Borsello in vera pelle (58105 Marrone)
10,99 €
13,99 €
Risparmi: 3,00 € (21%)
Vedi su Amazon
GUGGIARI® Porta Tabacco Cartine e Filtri - Astuccio Portatabacco in Tessuto Realizzato a Mano - Porta Tabacco Donna/Uomo (Chinese Dragon - Black)
GUGGIARI® Porta Tabacco Cartine e Filtri - Astuccio Portatabacco in T…
11,99 €
Vedi su Amazon
Russo Handmade: Astuccio Portatabacco e Accessori Artigianale in Tessuto. Uomo/Donna con Doppia Cerniera per Tabacco e Filtri, 4 Scomparti (Mélange rosso)
Russo Handmade: Astuccio Portatabacco e Accessori Artigianale in Tess…
9,99 €
Vedi su Amazon
Aggiornato il 11/07/2025 10:50

Nessuno sviluppo negli ultimi due anni

BehaVR, una startup con sede nel Kentucky, ha lanciato un suo studio pilota in collaborazione con l'Università di Louisville già nel 2017 ma non sono stati resi noti ulteriori sviluppi del programma.

Nemmeno il progetto Kickstarter denominato MindCotine è riuscito a proseguire stando agli ultimi aggiornamenti pubblicati sul sito. Potrebbe essere imputabile anche al fatto che negli ultimi mesi il mercato è stato letteralmente invaso da iQos e nuove sigarette elettroniche per cui molti potrebbero aver preferito provare i nuovi prodotti sugli scaffali piuttosto che provare a smettere.

D'altro canto non soltanto come sostegno per smettere di fumare, ma nemmeno come tecnologia in sé ha proseguito la sua ascesa. Nemmeno in ambito video ludico per esempio vi sono stati grandi mutamenti e anzi, non molto sono state le aziende che ne hanno abbracciato le potenzialità.