Cannabis in Germania Verso la Legalizzazione

Si ritorna a parlare di legalizzazione della cannabis in Germania dopo che è stato di recente presentato un piano, che punta a essere trasformato in proposta di legge, per legalizzare anche l’uso ricreativo e il possesso personale fino a 30 grammi. La vendita, rivolta solo a maggiorenni di 18 anni di età, sarà concessa solo in negozi autorizzati e forse nelle farmacie. Si tratterebbe di una svolta importante che potrebbe fare da traino anche ad altre realtà europee.
Legalizzare la cannabis in Germania per sopprimere il mercato nero
Molti sostengono che legalizzare la cannabis aiuterebbe l’economia oltre che ridurre il carico sul sistema giudiziario. Altri sono preoccupati che la legalizzazione aumenterebbe il consumo di cannabis e porterebbe ad altri problemi legati alla droga. Ma secondo il ministro della salute Karl Lauterbach “La politica sulle droghe va cambiata” e il piano scritto da un’apposita commissione incaricata dal gabinetto di Olaf Scholz punta a colpire duramente il mercato nero.
La legalizzazione della cannabis in Germania, secondo Justus Haucap, economista tedesco professore e direttore del Düsseldorf Institute for Competition Economics, aprirebbe un mercato dal valore di 4,7 miliardi di euro dovuto al gettito fiscale aggiuntivo e al risparmio sui costi degli interventi delle forze dell’ordine.
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
- Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
- Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
Quali sarebbero le conseguenze della legalizzazione
Se venisse approvato dalla Commissione UE, superando le verifiche di tutti i punti, il piano si trasformerebbe in proposta di legge e votato quindi dal Parlamento. Le dirette conseguenze all’approvazione sarebbero una riduzione del carico sul sistema giudiziario, un aumento dei proventi fiscali per lo Stato e ovviamente un duro colpo al mercato nero.
Il piano prevede la depenalizzazione del possesso per uso personale fino a 30 grammi e la coltivazione domestica di 2 piante. La vendita sarà esclusiva di negozi appositamente autorizzati e farmacie, purché lontano dalle scuole.
Secondo alcuni però, la limitazione della vendita a queste due realtà spingerebbe il mercato nero verso le campagne, fuori dal contesto urbano.
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP