OCB Verdi Cartine Spesse: la Recensione

Indice dei contenuti
OCB Verdi: Cartine Ecologiche, ma Troppo Pesanti?
Le cartine OCB sono apprezzate da molti fumatori, soprattutto nella versione di tipo B, più sottile e leggera. Tuttavia, le varianti più spesse e pesanti, come le OCB Verdi, dividono le opinioni. Attirato dall’etichetta “ecologica“, ho deciso di provarle per capire se meritano un posto tra le cartine da utilizzare quotidianamente.
Design e Qualità del Pacchetto
Il packaging delle OCB Verdi è semplice e sobrio, con una grafica in verde opaco, probabilmente dovuta all’uso di carta riciclata. Sebbene esteticamente poco accattivante, è un punto a favore in termini di sostenibilità.
Spessore e Rollaggio
Le cartine sono spesse e robuste, con una densità superiore rispetto alle classiche OCB di tipo B. Questa caratteristica rende il rollaggio più semplice, soprattutto per i meno esperti. Inoltre, la presenza degli angoli tagliati facilita ulteriormente la preparazione della sigaretta.
Esperienza di Fumata
Una volta accesa, la fumata risulta più pesante del solito e influisce leggermente sul sapore del tabacco. Il gusto della carta non è eccessivo, ma si percepisce una nota più opaca e invasiva rispetto alle cartine ultra-sottili. Questo aspetto potrebbe infastidire chi è abituato a una fumata più pulita e leggera.
Opinione Personale: Consigliate o No?
L’idea di un packaging ecologico è sicuramente apprezzabile, ma il peso e la combustione di queste cartine potrebbero risultare eccessivi per un uso quotidiano. Sono una buona alternativa per chi sta imparando a rollare o per una fumata occasionale, ma non le consiglierei a chi cerca un’esperienza più raffinata.
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
- Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
- Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
Opinione di Mario Forletta
A mio parere, le OCB Verdi possono essere paragonate alle Smoking Orange e alle Rex Bravo. Nella mia classifica personale, metterei al primo posto le Smoking Orange, seguite dalle OCB Verdi e infine dalle Rex Bravo.
Queste cartine offrono una buona esperienza di fumo: non alterano il sapore del tabacco, non si percepisce un retrogusto di carta bruciata e si adattano sia a tabacchi umidi che secchi. La colla, in gomma arabica naturale, garantisce una tenuta affidabile, e il pacchetto ha una chiusura pratica con un’intaglio dedicato.
L’unico difetto che riscontro è la produzione eccessiva di cenere, che può risultare fastidiosa poiché tende a svolazzare ovunque.
Conclusione
Le OCB Verdi sono un’ottima scelta per chi cerca cartine robuste ed ecologiche, ma possono risultare pesanti per un uso quotidiano. Se amate una combustione lenta e un’esperienza leggermente più intensa, potrebbero fare al caso vostro. E voi, cosa ne pensate?
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
7 Commenti
sono le mie preferite per tabacchi umidi/semiumidi (drum, samson, original gold e mac baren bianco e nero, old holborn blu)per i bordi tagliati visto che non riesco a reperire più le swan verdi. non avverto alterazioni e anzi le preferisco a bravo, smoking arancio. se la giocano con le rizla rosse.
Forse è più adeguato un paragone con le Rizla verdi, considerando che sono praticamente le rosse ma con i bordi tagliati :D
La grafica non mi piace proprio,capisco che è carta riciclata ma è proprio anonima.Le apparenze sono importanti, se non conoscessi il brand vedendo il pacchettino penserei subito a delle cartine scadenti.
Se non sbaglio la confezione delle OCB ORGANIC HEMP (perchè non le recensisci :) ?) è fatta di carta riciclata,nonostante questo è veramente bella.
Appena acquistate, provvedo subito a recensirle :D a primo impatto mi sembrano amarostiche ma intriganti!
So che tu preferisci le A,io invece amo le B. Aspetto la recensione :)
Esatto Paolo tendono un pelo all’amarognolo (mi riferisco alle Organic Hemp) alla fine gli preferisco le solite premium, queste oggetto della recensione le ho trovate qualitativamente scadenti ben lontane dalle Bravo e Smoking Arancio