Consigli

Cartine spesse o sottili? Differenze tra Tipo A e B

Cartine spesse o sottili? Differenze tra Tipo A e B

Cartine per sigarette: meglio spesse o sottili?

La scelta tra cartine spesse e sottili, ovvero Tipo A e Tipo B, è spesso una questione di preferenza personale. Tuttavia, a seconda del tabacco utilizzato, un tipo di cartina può esaltare meglio il sapore e l’esperienza complessiva della fumata.

Cartine di Tipo A: quando sceglierle?

Le cartine di Tipo A sono più spesse, generalmente bianche e a combustione rapida. Questo tipo di cartina è ideale per tabacchi umidi e corposi, poiché permette una fumata più vellutata e omogenea.

Un esempio è il celebre Mac Baren Senza Nome Nero. Dopo numerosi test con diverse cartine, la soluzione migliore per questo tabacco è risultata essere una cartina spessa. Grazie a una combustione più regolare, il sapore rimane equilibrato e pieno, senza alterazioni indesiderate.

In generale, l’uso di cartine Tipo A offre:

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Più Venduto # 1
Grinder ceramica per spezie, antiaderente, a 4 pezzi, con rivestimento in nano-ceramica, Ø 63 mm,...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
  • Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
Più Venduto # 2
Grinder in porcellana; verde, 4 pezzi; Ø 63 mm
  • Grinder in porcellana; verde, 4 pezzi; Ø 63 mm

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

  • Un sapore più morbido e rotondo.
  • Una fumata densa ma piacevole.
  • Un aroma persistente e leggermente pastoso.

Cartine di Tipo B: per un’esperienza più intensa

Le cartine di Tipo B sono più sottili, trasparenti e a combustione lenta. Perfette per chi preferisce una fumata più leggera, permettono di assaporare maggiormente le sfumature del tabacco.

Utilizzando una cartina di Tipo B, il fumo risulta:

  • Più intenso e pungente al palato.
  • Leggero, ma con un tono più aggressivo.
  • Meno persistente dopo la fumata, anche se lascia una lieve sensazione amarognola.

La migliore scelta per una fumata da meditazione

Se si desidera una fumata rilassante, magari dopo un liquore o un distillato, le cartine ultra sottili bianche, come le Rex Bravo, offrono l’esperienza ideale. La loro leggerezza amplifica il sapore del tabacco, regalando una sensazione piacevole e duratura.

Conclusione

Non esiste una risposta univoca alla domanda “Meglio cartine spesse o sottili?”. La scelta dipende dal tipo di tabacco e dalle preferenze personali. Qual è la vostra esperienza? Quale tipologia di cartina preferite?

Ops, un attimo di pubblicità scusa!

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

33 Commenti

  • Stiamo usando Cartine Gizeh Fine Pure Corte Non Sbiancate Tipo:B – Peso:18,5 g/m² e sebbene gradiamo tabacchi umidi, la sigaretta non si spegne mai e soprattutto tali cartine sono inodore ed insapore.

  • Fumo pipa, sigari e sigarette, quest’ ultime RYO ovviamente, vi posso dire che il sigaro esprime al meglio il gusto del tabacco dato che è composto esclusivamente da esso, la pipa una volta rodata si rivela anch’essa strumento fedele per degustare a pieno il sapore; per quanto riguarda il trinciato da sigaretta(NAS) l’ho fumato in una pipa apposita, eccezionale ma ahimè non è consigliabile aspirare :-) . Quindi ho provato molti tipi di cartine tra le quali le Bravo, secondo me non è tanto la marca quanto la tipologia, le tipo A(spesse) danno meno spazio al tabacco e bruciano più velocemente ( la Smoking su uno dei suoi pacchetti teneva a specificarlo, credo fossero le arancioni), le più fedeli al gusto sono quelle di tipo B(sottili), secondo me più ci si allontana da questa tipologia di cartine, tanto più ci si allontana dal gusto e dal corpo che dovrebbe avere il tabacco. Esemplifico: amo il Forte (nella pipa), e le cartine che vanno più vicine a quel gusto sono senza ombra di dubbio le tipo B.
    Conclusione se fumate per il gusto tipo B, se fumate per abitudine (vizio) tipo A.

  • Ho provato le mascotte gommè, forse sarà un mio pallino ma secondo me sono superiori alle rex bravo…
    Da provare…

  • Concordo pienamente con l’accoppiata Bianco + Rex Bravo :D sigaretta leggera ma gustosa, anche se per chi è abituato a fumare pesante sembrerà di fumare aria. Per i filtri Regular hai ragione, però sono un po’ scomodi e fanno fumare più tabacco. Preferisco personalmente la via di mezzo con i filtri da 6mm :)

  • Visto che si è parlato di Mac Baren, la versione bianca con le Bravo Rex, oserei dire che da vita ad una sigaretta sopraffina.
    Riguardo ai filtri, fumando con gli slim, ho notato un deciso fastidio a fine fumata. Ho attribuito la cosa ad una maggiore intensità in fase di aspirazione e, di conseguenza, un fumo con temperatura più elevata. Paradossalmente, i Regular non hanno bisogno di essere “tirati” molto, il fumo ha una temperatura minore e il tabacco si sente molto meglio.
    Pino

  • In realtà è questione di pura abitudine secondo me perché personalmente mi sono sempre trovato benissimo con le Rex Bravo, con tutti i tabacchi. Non ho mai provato le Mascotte, ma in genere minore è la densità e meno dovrebbe sentirsi il sapore di carta…magari provale e facci sapere :D

  • Ciao Paolo!
    Dopo aver letto qualche articolo qua e la oggi ho preso un pacchetto di Rex Bravo tipo A e le ho provate con il Mac Baren bianco…l’effetto è stato un pò strano…si sentiva un sapore di cloro non indifferente.
    Tu non lo avverti?
    Il tabaccaio mi ha suggerito di provare le Mascotte sbiancate senza cloro (come verrebbe del resto logico suggerire).Mi chiedevo allora se le cartine A avessero ‘sto problemino qui,visto che sono quelle suggerite per gli umidi come il Mac (di solito fumavo il Mac con le rizla silver corte)
    Ciao e sempre buone fumate!!

  • Con più o meno carta, il sapore è quello comunque…non è la quantità di carta che influisce ma il tipo…dovresti provare le cartine in cellulosa per vedere se soddisfano le tue aspettative di non coprire il sapere del tabacco, ma non sono facilissime da trovare nei tabacchini

  • Piccola domanda:se l’obiettivo è quello di alterare il gusto del tabacco il meno possibile non si dovrebbero usare le cartine ”meno invasive possibili” e rimuovere le parti in eccesso(questo come linea guida in generale)?
    Con questa logica la sigaretta ”ideale” dovrebbe essere fatta impiegando meno carta possibile,quindi facendo un calcolo molto rapido se si utilizzano filtri da 6 mm bisognerebbe impiegare una cartina di larghezza circa 19 mm,aggiungendo chiaramente qualche mm per poterla richiudere leccandola, magari altri 5 mm per un totale di 24 mm di larghezza cartina.
    Per questo motivo ho rimosso prima ancora di rollare 12 mm dalle rizla argentata slim (in gergo tecnico credo siano le rizla slim B),attualmente le uniche cartine a mia disposizione.
    Cosa ne dite? E’ un buon metodo o ne esistono di migliori(magari usando altre cartine)?
    Oppure sono io ad essere un tantino fuori a fare ‘sti conti qui?(mi sa di si eh…) :D

  • eheh l’unica pecca delle Rex è che sono poche in ogni libretto! Il vantaggio delle Smoking Orange è che al contrario, in ogni libretto ce ne stanno 60. Convengono, economicamente parlando

  • Una volta trovai un pacchetto di Rex Bravo ancora nuovo per terra. Da allora non ho mai cambiato cartine :)

  • io ieri ho acquistato le cartine mascotte slim, non sono malaccio ma sono piccole e non riesco a rollare bene, la prossima volta puntero sulle mascotte gommè che sono uguali alle slim ma la dimensione “normale” oppure le smoking orange

  • Beh, come avrai letto in giro anche col nero è andata male (si è seccato subito).
    Quella cagata di miscuglio giace nel sacchetto dell’umido, quindi ho tentato l’umidificazione del nero e nel frattempo ho ripreso l’hollborn (volevo provare qualcosa di diverso ma da 15 avevano solo il chesterfield e non avevano ancora il lucky strike).

    A questo punto però mi sorge un quesito… non esiste una tabaccheria online fornita?????

  • Argh, passa direttamente al Nero, fai prima e ti risparmi brutte sorprese :D

  • Guarda, provo il nero e poi decido se tentarla o no, nel caso ti faccio sapere.

    Io l’ho provato con l’OLD Holborn, gli ultim grammi si stavano seccando e con un bel pezzo di buccia si sono riumiditi (forse troppo, ma sono alle prime armi) e il sapore è diventato leggemente migliore.

    oggi ho fatto una cosa oscena… avevo qualche grammo di Golden Virgina ormai secco (era in barattolo e anche con qualche goccia d’acqua non si è ripigliat) l’ho mischiato con l’Holborn rimasto nel pacchetto e ci ho rimesso l’arancia… se non si ammorbidisce lo butto e apro il nero :D

  • Vicino il forno è meglio sai? :D ahah

    Se gli metti una buccia d’arancia mi fai sapere com’è? Mi intriga molto la combinazione acre con l’arancia e il Nero però non sono mai riuscito a realizzarla. Attendiamo tue notizie :D

  • hehe, quindi sopra i fornelli non va bene????

    Ovviamente era una cazzata :)

    comunque ho trovato un barattolo tipo quelli del caffè, mal che vada se secca provo come con l’OLD (gli ho messo un pezzetto di buccia d’arancia)

  • Tranquillo si mantiene bene per un po’… è abbastanza umido già di suo, dovrebbe durare per qualche settimana, al massimo mettigli qualche goccia di acqua ogni tanto, se dovesse perdere umidità in maniera eccissiva. Non tenerlo vicino a fonti di calore ovviamente :D

  • Ti dirò, per ora ho un pò di Bravo e le verdi da finire, e non essendo un fumatore accanito mi dureranno un bel pò.

    Tra l’altro sto iniziando a caricare di meno le rollate, e mi sto quindi trovando benissimo con le Micron (soprattutto dopo che ho cercato di “ripigliare” il tabacco con una buccia d’arancia).

    Ho ancora da aprire il senza nome nero, ma non riesco a trovare un barattolo in terracotta dove mantenerlo XD

  • Consigliatissime :) le Smoking hanno di recente cambiato il packing, le trovi con la grafica dorata e i bordi arancioni ;)

  • Beh, io con le blu non mi ci son trovato malaccio, comunque non sono certo tra quelle che comprerei.

    Mi sa che al prossimo giro provo le orange…

  • Ancora non sono riuscito a trovarle rustik…aspetto che mi mandi una bella scorta te :D

    Luca sono d’accordo con la tua “classifica” tranne per le Rizla Azzurre che non riesco proprio a fumarle con nessun tabacco :D Per quanto riguarda le Verdi se non ti piacciono i bordi tagliati compra le Rosse. Sono identiche alle Verdi ma con i bordi.

    Mirko anche io apprezzo le Smoking Orange, sono la via di mezzo perfetta tra le Gizeh Special e le Rex Bravo. Ottime con qualsiasi tabacco secondo me ;)

  • Ragazzi le swan light sono inarrivabili… Provare x credere

  • Io in questi mesi ho provato un pò di combinazioni, vari tipi di tabacco (mi manca ancora il senza nome nero) con varie cartine, e in linea di massima posso dire che:

    1 – Rizla Azzurre: le classiche, van sempre bene con tutto :)
    2 – Rizla Micron: mi ci trovo benissimo, sia per la rollata a mano che nella fumata. Sono ottime per la “sigaretta veloce”
    3 – Rizla Bianche: na schifezza… son finite nel cassetto per i casi di emergenza
    4 – Rex Bravo: Decisamente soddisfatto, sono ottime con tabacchi umidi che a volte non son buoni con le micron, e accentuano il sapore del tabacco
    5 – Rizla Verdi: non male, sono secondo me a livello delle Bravo, solo che con sta cosa degli angoli tagliati mi trovo scomodo.

    In sostanza, provero ancora un paio di marche/tipi (tipo le ocb orange), ma credo che finirò per avere scorte di micron e bravo

  • ho notato che le rizla bianche e le rizla rosse non mi soddisfano come le ocb orange.

    Le bianche sono microforate e autocomburenti: bruciano troppo in fretta e sono troppo spesse.
    Le rosse sono un’ottima via di mezzo, ma costano comunque tanto e rimangono piu amare e piu difficili da rollare rispetto alle ocb orange. Idem x le gizeh blu.

    Altre che consiglio oltre le ocb orange sono le smoking orange, leggermente meno immediate delle ocb “omocrome” ma convenienti perchè un pacchetto ne contiene di piu.

    Filtri consiglio senza meno tutti quelli con la carta intorno (altrimenti dita gialle) in particolare i migliori sono gli smoking, seguono i mascotte poi gli ocb e così via. Sempre slim (ultra slim e regular li trovo scomodi).

  • Mascotte ancora non provate. Pero’ ho provato le smoking rosse e non sono malaccio: cartina di tipo a, spessa, facile da rollare, piuttosto simile alle bravo. Non copre il sapore del tabacco e si consuma più lentamente delle bravo. In compenso le bravo hanno un non so che, che rende la fumata più soddisfacente. Ad ogni modo valutazione positiva.

  • Vediamo con le Mascotte come va :D

    Anche a me piacciono le Rizla Verdi ma dalle mie parti sono difficili da trovare

  • Provate le hempire con il nero… Abbinamento non consigliato, sono di tipo a ma tendono troppo ad appuntire il sapore modificandolo in modo sostanziale. Le proveró anche con un secco….

  • Oggi ho comprato altre 2 cartine A: le mascotte (olandesi) e le hempire (mai sentite prima ma su internet hanno un intero sito dedicato)… Presto vi sapró dire…

  • Concordo in pieno anche per le bravo, ma non disdegno le rizla verdi. :)

  • Concordo in pieno…. Umidi con le A e secchi con le B! Tra le A le bravo sono le migliori…

  • Perfettamente d’accordo!! :)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *