Notizie

Sanzioni Fumo 2016: il Cambiamento di Febbraio

Sanzioni Fumo 2016: il Cambiamento di Febbraio

Nuove sanzioni sul fumo 2016: cosa cambia dal 2 febbraio

A partire dal 2 febbraio 2016, in Italia entrano in vigore nuove sanzioni per i fumatori. Le regole introdotte hanno l’obiettivo di tutelare la salute pubblica e l’ambiente, con multe pesanti per i trasgressori.

Vediamo nel dettaglio cosa cambia per chi fuma.

Divieto di fumo in auto con donne incinte o minori

D’ora in poi, è vietato fumare in macchina se a bordo ci sono donne in gravidanza o bambini. Una norma pensata per tutelare i più vulnerabili dai danni del fumo passivo, che forse non avrebbe nemmeno bisogno di essere imposta ma solo rispettata per buon senso.

Le sanzioni previste vanno dai 50€ ai 500€.

Niente sigarette vicino a ospedali e istituti pediatrici

Scatta il divieto assoluto di fumare nelle vicinanze di strutture sanitarie, ospedali, istituti di ricerca e reparti pediatrici. Una misura che rafforza il rispetto per la salute pubblica, già applicata in molti altri Paesi.

Stop ai mozziconi gettati a terra

Da oggi bisognerà fare più attenzione allo smaltimento dei mozziconi di sigaretta. Gettarli a terra o nell’ambiente sarà punito con multe che potranno arrivare fino a 300€.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Più Venduto # 1
Grinder ceramica per spezie, antiaderente, a 4 pezzi, con rivestimento in nano-ceramica, Ø 63 mm,...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
  • Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
Più Venduto # 2
Grinder in ceramica antiaderente | 3 pezzi | macinino per erbe aromatiche rivestito in nano ceramica...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
  • Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

Per evitare problemi, meglio munirsi di un portacenere tascabile e svuotarlo negli appositi contenitori.

Fine dei pacchetti da 10 sigarette e stop agli aromi

Dal 20 maggio 2016, diremo addio ai pacchetti da 10 sigarette e ai prodotti aromatizzati. Inoltre, la quantità minima di tabacco acquistabile sarà di 30 grammi.

Con questa misura, si punta a ridurre il consumo tra i più giovani, scoraggiandone l’acquisto con un prezzo più elevato.

Immagini shock sui pacchetti e nuove regole per le rivendite

Anche le aziende produttrici dovranno adeguarsi a norme più severe. Tra le nuove regole:

  • Sulle confezioni compariranno immagini shock a colori per dissuadere i consumatori.
  • Saranno vietati aromi e sostanze che incentivano l’uso del tabacco.
  • I rivenditori che venderanno sigarette ai minori rischieranno la revoca della licenza.

Conclusioni

Febbraio 2016 segna un cambiamento importante per i fumatori italiani. Le nuove direttive puntano a migliorare il rispetto per gli altri e per l’ambiente, imponendo regole e sanzioni più rigide.

E tu, cosa ne pensi di queste novità?

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Nuovo
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
Materiale: realizzato in bronzo, resistente e di facile manutenzione.; Squisita fattura: i draghi sono splendidamente intagliati e il fondo è antiscivolo.
40,08 EUR

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

3 Commenti

  • Penso,che i primi due punti facciano parte dell’educazione di ogni buon cittadino;la multa per un mozzicone?E allora parliamo dei rifiuti…Ci sono alcuni posti che sono discariche a cielo aperto perchè nessuno fa niente?Pensate alle cose importanti che gli spazzini li pagano per questo (con tutto il rispetto,è un mio pensiero).Immagini sconcertanti???E perchè sugli alcolici non ci sono??
    Infine forse per il mondo hand rolling è un bene la rimozione dei pacchetti inferiori a 30gr in quanto scompariranno molti volume tabacchi.I pacchetti di sigarette da 10 perchè li levate?Che ci vuole a smezzare un pacchetto da 20 con un amico e pagarlo lo stesso come il pacchetto da 10??????????

  • Punto 1 e 2 mi sembrano una ovvietà, quasi offensivi al comune buon senso… ma bene che ci siano.. nel caso dovessero servire. Punto 3 un piccolo sacrificio che non comporta nessuna rinuncia ed eviteremo di avere strade e piazze piene di mozziconi. Punto 4 sinceramente non ne capisco il motivo. Saluti a tutti.

    • Il punto 4 dovrebbe servire per non incentivare i giovanissimi…non so quanto sarà efficace, solo il tempo e le statistiche riusciranno a darne prova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *