Notizie

Ploom: il Tabacco in Cialde Vaporizzabile

Ploom: il Tabacco in Cialde Vaporizzabile

Ploom: il dispositivo innovativo per la vaporizzazione del tabacco

Dal novembre 2013, il Ploom è disponibile nelle tabaccherie italiane, offrendo un’esperienza alternativa per gli amanti del tabacco. Questo dispositivo innovativo si distingue sia dalle sigarette tradizionali che dalle sigarette elettroniche, grazie a un sistema che permette di vaporizzare il tabacco senza combustione né liquidi.

Come funziona Ploom?

Il segreto di Ploom risiede nelle sue Vapods, speciali capsule in alluminio contenenti tabacco compresso. Quando vengono riscaldate a una temperatura controllata, rilasciano il sapore del tabacco attraverso un processo di vaporizzazione per conduzione.

A differenza delle sigarette elettroniche, che funzionano con liquidi aromatizzati, Ploom utilizza esclusivamente tabacco essiccato, disponibile in diverse varianti aromatiche. Il dispositivo è compatto, alimentato a batteria e si ricarica comodamente tramite cavo USB.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Più Venduto # 1
Grinder ceramica per spezie, antiaderente, a 4 pezzi, con rivestimento in nano-ceramica, Ø 63 mm,...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
  • Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
Più Venduto # 2
Grinder in ceramica antiaderente | 3 pezzi | macinino per erbe aromatiche rivestito in nano ceramica...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
  • Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

Il lancio in Italia

Dopo il debutto in Austria, l’Italia è stato il secondo paese europeo a introdurre il dispositivo, grazie a Japan Tobacco International (JTI). La multinazionale, proprietaria di marchi come Camel e Winston, ha inizialmente distribuito Ploom in circa 600 tabaccherie tra Roma e Milano.

Le origini di Ploom

Il brevetto dell’innovativo dispositivo è attribuito a due studenti dell’Università di Stanford, a San Francisco. Nel 2004, James e Adam, uno fumatore e l’altro non fumatore, iniziarono a sviluppare un’alternativa che potesse conciliare entrambe le esigenze. Il risultato fu Ploom, un nuovo modo di degustare il tabacco senza i tradizionali effetti della combustione.

Ploom: opinioni e curiosità

Alcuni utenti suggeriscono che l’esperienza offerta da Ploom possa essere meno intensa rispetto alla sigaretta tradizionale, con un aroma di tabacco più delicato. Avete già provato questo dispositivo? Condividete la vostra esperienza nei commenti!

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Nuovo
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
Materiale: realizzato in bronzo, resistente e di facile manutenzione.; Squisita fattura: i draghi sono splendidamente intagliati e il fondo è antiscivolo.
40,08 EUR

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

13 Commenti

  • Bhè….varrebbe la pena provarlo..peccato che dalle mie parti non si trova e non si troverà per ora :

  • hahahaha e questa cosa sarebbe ??? l’alternativa del monopolio alla sigaretta elettronica ? fortunatamente ho smesso di fumare le analogiche da un bel po’ (prima fumavo trinciato ) e non rimpiango niente….anzi. ad ogni modo lo proverei se non costasse un botto.

  • Parlando con chi l’ha provato mi ha assicurato che è una fumata totalmente diversa dalla sigaretta, classica o elettronica che sia. Non si fuma a petto a rischio di conati. Si potrebbe dire che si avvicini più alla fumata da pipa, nemmeno a quella da sigaro. Quindi è proprio un modo nuovo e diverso di degustare il tabacco.

  • E’ un modo per fa fallire il mercato dei svapo e far chiudere i negozi e piccole imprese di svapo. cosi rimane in tabaccheria con prezzi 100 volte il prezzo di produzione e tasse al 99%

  • Da fumatore sicuramente lo proverei, ma solo a patto di non doverlo comprare. Non credo che una cosa simile possa sostituire il trio cartina filtro e tabacco sul lungo periodo

  • Da appassionato di tabacco in generale lo proverei. Ho visto sul sito che lo starter kit costa 65,95 $,che a mio parere è un prezzo alto. Infatti bisogna anche considerare il prezzo delle ricariche, il prezzo base del trinciato al kg attualmente è 180 €. Il prezzo al kg del tabacco contenuto all’interno delle capsule è addirittura 1.666,67 €

    • Sul prezzo alto dello starter kit sono sulla tua stessa lunghezza d’onda. Sul prezzo del tabacco non tanto, bisognerebbe vedere quanto tabacco contiene una capsula e quante fumate consente.

      • Girando sul sito ho visto che le capsule vengono vendute in confezioni da 12 a 9 dollari…quindi circa 6,5€. Adesso ci sarebbe da chiedersi se 12 capsule corrispondono a 24 sigarette, in questo ci sarebbe un solo vantaggio x la salute (forse).

        • Il costo del device è di 29 € invece il pacchetto da 12 capsule costa 5 € all’incirca con una capsula si fanno 15 minuti di fumata continua.io l’ho provata ed effettivamente è un modo di fumare diverso ma a mio avviso molto buono.

    • L’ho visto in tabaccheria al costo di 30 € il kit. La confezione di tabacco costa 5 € × 12 capsule. Dicono che ogni capsula corrisponde a 5 sigarette o pari a 40 min ti fumata. Il costo non mi sembra alto …. l’idea ricorda un narghilé ,ma non lo ancora provato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *