Philip Morris dice addio al fumo tradizionale

Indice dei contenuti
Philip Morris, leader mondiale nel settore del tabacco, ha da tempo avviato una transizione verso alternative meno nocive rispetto alle sigarette tradizionali. Tra queste spiccano le IQOS, dispositivi lanciati nel 2015 ma divenuti popolari soprattutto ultimamente. Se anche un colosso del settore abbraccia questa innovazione, è chiaro che il futuro del tabacco sta cambiando.
Philip Morris e la rivoluzione del tabacco senza combustione
Philip Morris ha introdotto le IQOS come alternativa alle sigarette convenzionali con l’obiettivo di ridurre i danni legati al fumo. Questi dispositivi ricaricabili elettricamente riscaldano il tabacco senza bruciarlo, evitando la combustione e la produzione di molte delle sostanze nocive presenti nel fumo tradizionale.
Un ruolo chiave in questa rivoluzione è svolto dallo stabilimento situato a Bologna, il più grande al mondo dedicato alla produzione di tabacco senza combustione.
IQOS: sono davvero una scelta più sicura?
Rispetto alle sigarette tradizionali, le IQOS riducono significativamente l’esposizione a sostanze tossiche. La combustione del tabacco genera un’ampia gamma di composti dannosi, molti dei quali persistono su vestiti, mobili e superfici (il cosiddetto fumo di terza mano).
Utilizzando la tecnologia del riscaldamento, i dispositivi IQOS riducono questi effetti collaterali, eliminando anche il forte odore del fumo. Studi condotti dal 2015 ad oggi supportano questa tesi, e la FDA americana ha approvato la loro commercializzazione, riconoscendoli come meno dannosi delle sigarette tradizionali.
- Materiale: la tabacchiera è completamente foderata in pelle con rivestimento in silicone...
- Distribuzione pratica: all'interno ci sono 3 scomparti separati. In cui è possibile...
- PRATICO - L'astuccio porta sigarette è perfetto per tutti i tuoi accessori da fumatore....
- COMODO - Il portatabacco in stoffa, al contrario di quelli in pelle, è morbido al punto...
This product presentation was made with AAWP plugin.
IQOS nel mondo: quanti sono i consumatori?
Attualmente oltre 13 milioni di persone utilizzano IQOS, di cui 10 milioni hanno abbandonato le sigarette tradizionali. Philip Morris continua a investire in ricerca e sviluppo, puntando a conquistare una fetta di mercato sempre più ampia.
Oggi, il tabacco senza combustione rappresenta circa l’8% delle vendite dell’azienda, ma l’obiettivo è raggiungere il 30% entro il 2025.
Conclusione
IQOS rappresenta una tendenza in crescita nel settore del tabacco, con sempre più fumatori che scelgono alternative meno nocive. Sebbene non si tratti di una soluzione completamente priva di rischi, la tecnologia a riscaldamento del tabacco sembra offrire un’opzione migliore rispetto alla combustione tradizionale.
Se il futuro del tabacco è digitale, il cambiamento è già in atto.
This product presentation was made with AAWP plugin.