Van Nelle Zware Special Quality Tobacco: la Recensione

Indice dei contenuti
Van Nelle Zware: il rivale diretto del Mac Baren Senza Nome Nero
Se hai apprezzato il Van Nelle Halfzware venduto in Italia, il Van Nelle Zware potrebbe conquistarti definitivamente. La confezione è praticamente identica: plastica morbida di colore blu con grafiche stampate in orizzontale e una linguetta adesiva sul retro. Manca il sigillo salvafreschezza, ma l’involucro esterno in plastica preserva l’umidità del prodotto.
Profumo e caratteristiche del trinciato
All’apertura della confezione, l’aroma è estremamente intenso, con note pungenti che ricordano il Mac Baren Senza Nome Nero, ma in una versione ancora più marcata. Il tabacco si presenta scuro e umido, con venature variegate e una lavorazione non completamente uniforme. Le imperfezioni ci sono, ma non sono così vistose come ad esempio nel Lucky Strike Fireleaf.
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
- Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
- Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
Esperienza di fumo
Per apprezzare al meglio il Van Nelle Zware, è fondamentale aspirare lentamente. Il sapore è deciso, avvolgente e lascia un retrogusto affumicato di grande impatto. La sua forza si fa sentire in gola e nei polmoni, donando un’esperienza intensa, riservata a fumatori esperti. L’unico lato negativo? Purtroppo, non è disponibile in vendita in Italia.
Conclusioni: un tabacco per intenditori
Il Van Nelle Zware non è un tabacco da consumo quotidiano, ma una scelta da riservare a occasioni speciali. La sua intensità lo rende inadatto a chi cerca una fumata leggera, mentre lo esalta agli occhi di chi desidera un’esperienza forte e raffinata. Se preferisci un gusto più equilibrato, ti consiglio di lasciarlo asciugare leggermente prima dell’uso: ne esalterà al massimo le qualità.
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
8 Commenti
A me dispiace molto che in Italia non si trova più, ma non si trova nemmeno in Austria, lo trovi da qualche parte in Germania, io lo prendo in Olanda anche se il pacchetto da 50gr costa 18,90€ È carissimo ma secondo me non c’è né un’ altro uguale
………
. hanno eliminato l’half dal mercato,ormai anche le giacenze sono terminate,si trova qualche rimasuglio ma da tastare co attenzione c’è il rischio che sia polverizzato dal tempo.lo zware non arriverà mai da noi….peccato
Già…peccato. A mio avviso è uno di quei tabacchi che dovrebbero importare, anzichè commercializzare solo ed unicamente free additive
io amo il van nelle…soprattutto l’inverno …quel sapore speziato e aromatico…amo l’umidità del van nelle <3
Se vai all’estero prova questa versione “Zware”. Ti garantisco che lo amerai ancora di più :D
Viene proprio voglia di provarlo! :) Peccato che non si trovi qui in Italia… Comunque rispetto al Rosso com’è?
Diciamo che in ordine di “potenza” viene prima il rosso, poi l’halfzware e infine questo, il più forte. Il rosso è anche molto buono ma è più un tabacco quotidiano, fantastico per chi ama gli umidi :D