Notizie

Abbinamenti Alcolici: Come Accostare Alcol e Tabacco

Abbinamenti Alcolici: Come Accostare Alcol e Tabacco

Abbinamenti alcolici e tabacco: il piacere di sorseggiare mentre si fuma

Ogni fumatore appassionato, almeno una volta, ha provato a esaltare il gusto del proprio tabacco preferito con un buon bicchiere di vino, whisky, rum o birra. Non si tratta solo di un’abitudine personale: esistono studi e persino concorsi dedicati alla ricerca delle combinazioni perfette tra tabacco e alcolici.

Il più classico degli abbinamenti è senz’altro quello tra sigaro cubano e rum, una tradizione secolare. Tuttavia, le possibilità sono infinite e variano in base ai gusti personali: c’è chi preferisce un distillato corposo e chi, invece, preferisce la freschezza di una birra.

Le regole di un abbinamento perfetto

Per ottenere un perfetto equilibrio tra fumo e alcol, è importante seguire alcune semplici regole:

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Risparmi 3,00 EURPiù Venduto # 1
HIBRON Porta tabacco Borsello in vera pelle (58105 Marrone)
  • Materiale: la tabacchiera è completamente foderata in pelle con rivestimento in silicone...
  • Distribuzione pratica: all'interno ci sono 3 scomparti separati. In cui è possibile...
Più Venduto # 2
GUGGIARI® Porta Tabacco Cartine e Filtri - Astuccio Portatabacco in Tessuto Realizzato a Mano -...
  • PRATICO - L'astuccio porta sigarette è perfetto per tutti i tuoi accessori da fumatore....
  • COMODO - Il portatabacco in stoffa, al contrario di quelli in pelle, è morbido al punto...

This product presentation was made with AAWP plugin.

  • Equilibrare i sapori: meglio optare per accostamenti moderati, senza eccessi. Ad esempio, un whisky fruttato si abbina bene a un tabacco con retrogusto amarognolo, mentre una vodka secca può esaltare un tabacco aromatizzato.
  • Attenzione ai tempi: evitare di bere alcol già dall’accensione della sigaretta o del sigaro, per non coprire il sapore del fumo.
  • Evitare vini rossi troppo aspri e bianchi “fermi”, che possono sovrastare il gusto del tabacco. Meglio preferire vini liquorosi o con bollicine, serviti freschi.
  • Distillati e birre: via libera a rum e whisky, preferibilmente non troppo secchi e magari con note fruttate. La birra è un’ottima scelta, specialmente se doppio malto o cruda. Anche una fresca pilsner può rivelarsi un’ottima alternativa.

Scoprire il proprio abbinamento ideale

La scelta perfetta di un abbinamento alcolico-tabacco è altamente soggettiva e il modo migliore per trovarla è sperimentare. Personalmente, trovo ideale accostare il mio Chesterfield Roll Your Own con un calice di St. Denis (birra belga doppio malto ad alta fermentazione) o un bicchiere di rum Pellerossa.

E voi? Quali sono i vostri accostamenti preferiti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *