American Spirit Perique: la Recensione

Indice dei contenuti
American Spirit Perique: il gioiello del tabacco naturale
In Italia, gli appassionati di American Spirit possono trovare due versioni del celebre tabacco: l’Original e l’Organic. Entrambi sono noti per la loro qualità superiore e il taglio pregiato. Tuttavia, esiste una variante poco conosciuta ma straordinaria: l’American Spirit Perique, un blend che unisce il meglio di entrambi. Peccato che non sia disponibile in Italia!
Un design elegante per una fragranza indimenticabile
La busta di questo Perique si distingue per il suo affascinante colore nero, decorata dall’iconico indiano in posizione verticale. All’apertura, ci si trova di fronte a un profumo unico: non il classico aroma di tabacco secco, ma una fragranza più dolce, avvolgente e impossibile da dimenticare.
Il tabacco si presenta secco e ben pressato, ma facilmente sfilacciabile. Il colore è un biondo intenso con sfumature più scure, mentre il taglio è impeccabile, senza impurità, come da tradizione American Spirit.
Un’esperienza di fumo senza paragoni
Alla prova pratica, l’American Spirit Perique conferma le sue qualità eccellenti. L’aroma avvolge la bocca con intensità, stimolando la lingua e accarezzando la gola con delicatezza. La fumata è soddisfacente e corposa, ma mai aggressiva.
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
- Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
- Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
Il sapore è difficile da paragonare ad altri tabacchi, anche se le sue caratteristiche ricordano da lontano il Raw Black, soprattutto per la consistenza e l’impatto sensoriale.
Quando fumare l’American Spirit Perique?
Questo tabacco è un’autentica perla, perfetto per momenti speciali. Personalmente, lo considererei un trinciato da “élite”, da gustare con parsimonia, come il raffinato Mac Baren Senza Nome Nero.
Fumarlo quotidianamente rischierebbe di far perdere il fascino delle sue sfumature aromatiche. Meglio riservarlo a situazioni speciali, magari in abbinamento a un buon rum o dopo una cena importante, soprattutto a base di carne.
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
54 Commenti
Ciao Ragazzi…sono un nuovo fumatore di tabacco e sono partito da questo fantastico NAS nero…ma da voi si trova ancora? qua in trentino mi hanno detto che me lo ordinano ma da un mese non arriva piu…dicono sia fuori commercializzazione vi risulta?
Come promesso confermo che oggi è arrivato. Freschissimo! Busta marchiata 101546, quindi giorno 10, anno 2015, settimana 46 (10 novembre)
Vorrei riuscire a reperirlo anche io così fresco :(
Oggi il tabaccaio mi ha detto che d’ora in avanti non sarà piu reperibile il trinciato American Spirit, in ogni sua variante. Solo confezionate. Spero sia un problema momentaneo perchè il Perique era diventato il mio ideale.
Non saprei…non mi sono documentato in merito, ma spero che non sia assolutamente così
Dopo la brutta notizia ho provato ad ordinare una stecca al tabaccaio vicino casa, dato che non l’aveva mai tenuto. Domani inoltra l’ordine e martedì 1 dicembre se arriva ve lo faccio sapere sicuramente, altrimenti silenzio stampa.
Tuttavia il tabaccaio dal quale lo acquistavo solitamente era da un pò ormai privo del NAS Original e l’aveva ordinato almeno 3 volte ma niente. Ora ha terminato anche le scorte di Perique e Organic.
Alessio RC sei un mito trovato a Torino dove hai detto
segnalo che a Torino al tabaccaio di Borgo dora è reperibile
troppo forte da fumare tutti i giorni , come l’organic credo che passerò di nuovo all’original ps cisco sono di napoli ed è reperobile
Tra i secchi è senza dubbio il mio preferito.
Ogni tanto ne prendo una busta per alternare rispetto al Mac Baren Nero.
Non fumando tanto ho il problema che mi si secca troppo velocemente. Sbriciolandosi e perdendo le sue caratteristiche… Ed andare ad umidificare questo tabacco con la pietrina secondo me ha poco senso.
Più che con la pietrina, mettilo in un barattolo a chiusura ermetica e lasciaci cadere 2, massimo 3 gocce di acqua distillata. Quando lo vai a fumare lo rigiri delicatamente, prendi la quantità che ti serve e lo richiudi. i Barattoli ermetici si trovano per qualche euro nei supermercati di solito :)
Consiglio vivamente l’acqua depurata AFOM F.U., si acquista in farmacia a 2.70 euro al litro, è indicata per le preparazioni erboristiche e farmaceutiche. A differenza dell’acqua demineralizzata questa è priva di batteri e spore che causano muffe ed odori sgradevoli. Poche gocce direttamente in busta, una mescolata ed il Perique il giorno dopo è ancora piu buono, acquista morbidezza e dolcezza. La uso già da un pò e non potrei più farne a meno. Io tengo il tabacco al 10 – 15% circa di umidità e considerando che le nostre buste, non proprio freschissime, saranno a meno del 5%, aggiungo circa 2 – 2.5 ml di acqua depurata (circa il 10% di 25g).
Probabilmente è così che dovrebbe essere questo trinciato appena imbustato, fantastico!
Sapete dirmi se in Campania è reperibile? Al momento sembra che in alcuni dfl non ci sia traccia di questo tabacco…grazie,
Bravo Paolo continua cosi…Ciao a tutti.
Grazie per il sostegno :) purtroppo non so risponderti, però da quanto ne so, al Sud sembra che le scorte stiano scarseggiando attualmente…
E’ commercializzato in Italia è solo che i tabaccai non lo prendono. Fumo American spirit nero da tanto proprio perché il mio tabaccaio lo tiene.
Un applauso al tuo tabaccaio allora, il mio tutt’oggi non sa nemmeno che esiste :D
Tabacco eccezionale. Detto da un fumatore che ne ha provati tantissimi, e che non ama Yuma, Origenes, Pueblo ecc. La combinazione migliore, dato che non si tratta certamente di un tabacco da compagnia, per tutte le ore, è nell’accostarlo ad un tabacco più leggero e delicato. Personalmente consiglio l’Original Tradition Gold, oltre naturalmente al Mac Baren American Blend (il bianco per neofiti).
Inoltre, volevo ringraziare Paolo per le indicazioni utilissime fornite su questo interessante sito, diventato un punto di riferimento.
Grazie mille, sono contento di essere utile a qualcuno :) l’Original Tradition Gold è un gran bel tabacco, peccato solo che la Cotragemo non lo distribuisca ovunque, infatti è difficile da reperire, purtroppo. Accostandolo a tabacchi di questo calibro secondo me si ottengono fumate gustose ed equilibrate ;)
Si riesci a provare le preconfenzionate ci fai sapere come sono? :D
ben equilibrato,non discosta molto da quello teutonico provato tempo fa.il 5% di perique basta e avanza nel blend,si fa sentire,sono curioso di provare le preconfezionate con 10%di perique…..quando le troverò.
Finalmente un prodotto di alta qualità nel ns.mercato.
Si vocifera,ma nulla di ufficiale, di un ritorno del Vannelle con packing rinnovato e nome modificato…..mah, ci credo poco malo spero molto
Ciao a tutti! Ho richiesto ca. un mese fa al mio tabaccaio di fiducia di ordinare il perique ma mi ha detto che non e’ ancora disponibile nel magazzino aquilano! Qualcuno sa dove prenderlo qui vicino? Grazie.
Paolo!!!!!!!!!!!!!! Rieccomi!!!!!!!!!!!!!! Mentre sto fumando il Perique!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Trovato qui, a Cosenza, dal mio tabaccaio di fiducia…Quando ho visto che lo aveva mi si sono illumitati gli occhi!!!! Che ne penso???? Non riesco a descriverlo, ora…riesco solo a dire che è semplicemente eccezionale!!!!!!!!!!
Oh fantastico Rossella! Sono riuscito a trovarlo anche io dalle mie parti ed è lo stesso di quello portatomi da fuori. Stesso tabacco, stessa bontà, però sono dell’opinione che in Italia ci sono fin troppi secchi e soltanto un paio di halfzware e nessuno zware…poi ora che il Van Nelle non c’è, ancora peggio :|
A Genova lo si trova nel centro storico alla tabaccheria di via Luccoli.
ora si trova anche a firenze dal tabaccaio di santo spirito e l’ho potuto assaggiare….il perique!!niente male,ha un sapore strano forte ma non piccante direi molto particolare ,non e’ un tabacco che puoi fumare l a mattina,e’ da pomeriggio inoltrato come lo yuma e come il nas organic…..questi tabacchi sono per fumatori che vogliono variare il gusto…ogni tanto
A milano si trova da un paio di settimane. Fresco. Superlativo
Salve il tabaccaio che me lo ha venduto dice che ora è finalmente arrivato in italia e a Bologna lo hanno solo in 4!!!
Salve, ho ricevuto le confezioni promesse dalla Svizzera e non ho saputo resistere alla tentazione di provarlo. Aperta la busta ho notato che è secco come l’Original pertanto prevedo che ha fine busta mi ritroverò con una sorta di farina, si è invasi da un gustosissimo odore e la fumata a mio avviso è più tranquilla rispetto al NAS Original (non sò se ho fatto la scoperta dell’acqua calda..) che aggredisce di più in gola. Concordo con Paolo sul fatto che và fumato con parsimonia dedicandogli momenti di tranquillità. Vale la pena spendere qualcosa in più.
Speriamo arrivi il prima possibile….non sono informato più di tanto ma comunque non vedo l’ora di trovarlo sullo scaffale dei miei tabaccai
Paolo, fumando questo “gioiellino” mi sono accorto che si stava verificando quello che avevo ipotizzato e cioè che si frantuma troppo…..così ho provato a mettere la confezione chiusa in un barattolo di vetro tipo Bormioli e poi trasferito il tutto in frigo, la mattina prelevo quello che mi serve e così fumo tabacco sempre fresco. Avendo anche le confezioni integre le messe anche loro in barattolo nel frigo.onde evitare che con il calore della casa e il tempo si secchino troppo.
La soluzione in frigo non mi entusiasma particolarmente però se aiuta a far sgretolare i tabacchi di meno sicuramente devo adottarla :D
E’ a listino quando lo cacciano fuori?
C’è già, confezione da 25g a 5,50€ …
Buongiorno……a me invece me ne stanno portando 6 pacchi dalla Svizzera !!!!…non vedo l’ora !!!
eheh beato te! inutile dire che ti invidio :D
eheh beato te! Fumalo con parsimonia, altrimenti ti ci abitui! :)
da noi ancora non si trova?
Ancora non sono riuscito a trovarlo ma ormai è arrivato anche da noi :)
fra poco sarà commercializzato anche da noi….
Non vediamo l’ora :D
Sai qualcosa di preciso Paolo? si vociferava a fine anno…
Ciao a tutti!!paolo complimenti x il sito!!l ho scoperto cercando pareri sul tabacco Marlboro ed ho scoperto un mondo!!ho già provato mac nero e van nelle e sono spettacolari!!prima fumavo le marlboro tradizionali ma grazie a questo sito da un mesetto mi sono convertito all hand rolling:)tant’è ke sabato ho fatto una gita in svizzera x trovare tabacchi nuovi, tra questi ho comprato il NAS Perique a Chiasso, quindi x chi è del nord non è un problema reperirlo!!grazie ancora e ciao a tutti!!
Grazie per i complimenti e per la segnalazione :D sarebbe fantastico se importassero questo NAS Perique anche da noi però…
No assolutamente…il 90% dei fumatori di tabacco si limita ad acquistare sempre il solito pacchetto che il rivenditore cerca di smaltire dagli scaffali…purtroppo ancora non c’è una vera e propria cultura del tabacco :/
…e pensare che io, come sempre occhio di falco quando entro in una tabaccheria, non sono riuscita a resistere alla tentazione di comprare un tabacco, che definirei senza infamia e lode, il Break…ma non lo avevo mai visto in commercio, era una novità…dovevo provarlo!!!
ciao rossella! il tabacco break è un tabacco da tubetti ! te lo sconsiglio da fumare in cartina! ciao
Ciao, Marcantonio :) Premesso che la busta di Break è ancora praticamente intera, comunque è fumabile anche rollato, con le cartine A…figurati se non lo provavo in tutte le salse!!! :D Ehm… sottolineo il fumabile…chiedendo umilmente perdono a Sua Maestà American Spirit Perique se sto parlando del mediocre in un post dedicato a lui!!! ;)
Rossella, se provi questi Perique ti dimentichi di tutto il resto, fidati :D è un peccato solo che diventi troppo sbricioloso anche umidificandolo un po’…la tragedia dei secchi!
Hai detto bene…SE li provo…ma proprio se…Sì, sì…dichiaro ufficialmente aperta la caccia ad amici che vanno all’estero!!! :D
Buona fortuna Rossella, da parte mia posso dirti che al prossimo viaggio farò doppia scorta :D
…:D :D :D
Ottimo tabacco, provato nel 2009, preso in Germania!! :D
Scrissi più volte al responsabile della NAS Italia, il quale mi rispondeva che per il momento in Italia non c’era speranza, per via della poca cultura del fumatore medio…
Manuel, visto che hai parlato del 2009 e che in Italia ancora il Perique non esiste, devo purtroppo dedurre che all’aumento del numero dei fumatori di trinciato non corrisponde un innalzamento di livello di cultura del trinciato… :(
Ah, poterti rispondere!!! Vorrebbe dire che sono riuscita a provarlo!!! :(