Austin Red Pipe American Blend Tobacco: la Recensione

Indice dei contenuti
Austin Red Pipe: Tabacco per pipa leggero, ideale anche per il trinciato
Il continuo aumento dei prezzi di tabacco e sigarette sembra inarrestabile. Se smettere di fumare non è un’opzione, una valida alternativa per risparmiare potrebbe essere l’uso di tabacchi da pipa, molti dei quali sono adatti anche alla preparazione di sigarette fai-da-te. Un esempio interessante è l’Austin Red Pipe.
Taglio e preparazione: come gestire l’Austin Red Pipe
A prima vista, la principale differenza tra un tabacco per pipa e un trinciato per sigarette è il taglio: quello da pipa è più grossolano e difficilmente rollabile. Tuttavia, con un po’ di pazienza e gli strumenti giusti, è possibile utilizzarlo per confezionare sigarette senza troppi problemi.
Grinder: l’alleato perfetto per ottenere un taglio ideale
Per rendere l’Austin Red adatto alla rollatura, è utile l’uso di un grinder, un piccolo strumento che sminuzza il tabacco, permettendone una combustione più uniforme e facilitando la preparazione della sigaretta.
Alternativa: riempire i tubi per sigarette
Se non si vuole perdere tempo a sminuzzare il tabacco, una soluzione pratica è l’uso di tubi per sigarette e un’apposita macchinetta riempitubi. In pochi minuti, è possibile ottenere una scorta di sigarette pronte all’uso con un risultato soddisfacente.
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
- Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
- Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
Come si comporta l’Austin Red in fumata?
Quando lo si fuma, l’Austin Red si presenta come un tabacco leggero e delicato. Il suo aroma mielato è piacevole, ma l’intensità della fumata è piuttosto bassa. Non offre un impatto nicotinico significativo, rendendolo ideale per chi preferisce un’esperienza meno intensa.
Chi è abituato a tabacchi più forti potrebbe trovare l’Austin Red troppo blando. È un tabacco che si percepisce molto più a livello olfattivo che in termini di gusto e sostanza.
Conclusioni: per chi è adatto l’Austin Red Pipe?
L’Austin Red Pipe può essere una valida scelta per chi cerca un tabacco leggero, economico e facilmente adattabile al consumo in sigaretta, a patto di essere disposti a lavorarlo con un grinder o riempire tubetti.
Tuttavia, chi predilige tabacchi più intensi – come il Mac Baren Senza Nome Nero – potrebbe trovarlo poco soddisfacente. Personalmente, l’ho apprezzato solo nelle fumate mattutine, quando un tabacco forte potrebbe risultare troppo impegnativo.
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
4 Commenti
E’ perfetto da usare con i vaporizzatori come il pax o il wispr (il mio) forse a qualcuno interessa saperlo:::
Grazie per l’informazione ;)
vero, quando lo trovo (non ce l’hanno in molti) lo prendo sempre… anche perchè anche il lucky blu, alla lunga, è “pesantuccio” :)
Questo tabacco per me è ottimo ,la trinciatura è del giusto taglio per la sigaretta, puoi osservare veramente la foglia del tabacco e si nota che c’è una lavorazione minima e naturale al contrario di tante confezioni per sigarette che dopo un po si riducono in polvere perchè extra fine come capelli e troppo trattati, odorano addirittura di cioccolato ( non faccio nomi) o non so che. Ma il tabacco vero è la foglia, stagluzzata anche a mano ed in questo tabacco puoi veramente riconoscere le vere caratteristiche.
Si forse un po il gusto sarebba da migliorare, ma in fondo lo preferisco anche così com’è L’unica correzzione che faccio è quello di aggiungere alla confezione da 25 g una spruzzata di acqua di circa 5/6 gocce per ridare la giusta morbidezza al taglio un po troppo essicato, aspetto un po’di tempo circa 3/5/8 ore. Favoloso per la sigaretta ,non lo lascio piu’ , ho trovato il mio tabacco . buona fumata ache a voi. ciao Antonio.