L’azienda italiana Tecnocanapa by Senini ha sviluppato il “Biomattone”, un materiale da costruzione innovativo a base di canapa e calce che fa molto più che solo “non inquinare”: questo biocomposito è “carbon negative”, cioè rimuove dalla atmosfera più CO2 di quanta ne emetta durante la produzione e l’uso. Ogni metro cubo di Biomattone può sequestrare tra 44 e 105 chilogrammi di anidride carbonica, contribuendo così ad abbattere l’effetto serra e a combattere il cambiamento climatico.

Oltre all’impatto ambientale positivo, il Biomattone garantisce un isolamento termico di altissimo livello, riduce rumori e umidità e previene la formazione di muffe, migliorando il comfort abitativo in modo unico. Il prodotto conta già più di mille edifici costruiti nel mondo e ha ottenuto certificazioni di sostenibilità europee come EPD e Biosafe, a conferma della sua eccellenza e sicurezza.​

RiceCyclingWall: il pannello prefabbricato fatto con la lolla di riso 🌾🧱

Un’altra interessante innovazione viene dalla società Benefit Ricehouse, insieme a Sarotto Group, Prompt Vicat e Vimark, che ha realizzato il pannello prefabbricato “RiceCyclingWall”. Questo prodotto utilizza la lolla di riso, un residuo della lavorazione del riso ricco di cellulosa, simile al legno, valorizzando così un sottoprodotto agricolo spesso considerato un semplice scarto.

Il pannello è privo di additivi chimici grazie all’uso di un legante naturale derivato da calcari argillosi, supportando così un ciclo produttivo che promuove l’edilizia circolare e sostenibile. Questa tecnologia offre una risposta concreta e innovativa al bisogno di materiali da costruzione più ecologici e riciclati.​

Prodotti consigliati su Amazon

🤔 Piccolo break pubblicitario: l'articolo riprenderà subito dopo questo breve spot. Respira, scrolla e torna da noi 😉
HIBRON Porta tabacco Borsello in vera pelle (58105 Marrone)
10,99 €
3,00 € (21%)
HIBRON Porta tabacco Borsello in vera pelle (58105 Marrone)
Vedi su Amazon
GUGGIARI® Porta Tabacco Cartine e Filtri - Astuccio Portatabacco in Tessuto Realizzato a Mano - Porta Tabacco Donna/Uomo (Pindot - Black)
10,99 €
GUGGIARI® Porta Tabacco Cartine e Filtri - Astuccio Portatabacco in T…
Vedi su Amazon
Russo Handmade: Astuccio Portatabacco e Accessori Artigianale in Tessuto. Uomo/Donna con Doppia Cerniera per Tabacco e Filtri, 4 Scomparti (Nero)
8,99 €
Russo Handmade: Astuccio Portatabacco e Accessori Artigianale in Tess…
Vedi su Amazon

Ricerca e innovazione: i mattoni viventi a base di alghe e funghi 🌱🧬

Nel panorama internazionale la bioedilizia prosegue evoluzioni interessanti come quella sviluppata dal Politecnico federale di Zurigo, che ha creato mattoni “viventi” composti da alghe, funghi e cianobatteri. Questi organismi fotosintetici non solo catturano CO2 dall’ambiente, ma la trasformano in biomassa, offrendo potenzialità uniche in termini di riduzione delle emissioni grazie alla capacità attiva di assorbire anidride carbonica.

Anche se questa soluzione è ancora in fase di sviluppo e non pronta per l’uso industriale su larga scala, il suo impatto innovativo è già stato esposto in eventi di rilievo internazionale come la Biennale di Architettura di Venezia 2025.​

Un futuro più verde per l’edilizia italiana ed europea 🌞🏡

Questi esempi mostrano come il Made in Italy sappia rispondere alla sfida della sostenibilità con soluzioni concrete e tecnologicamente avanzate che guardano al futuro, unendo rispetto per l’ambiente, innovazione e qualità abitativa.

L’adozione sempre più ampia di materiali come i biomattoni di canapa e i pannelli di riso, insieme alle ricerche sulle nuove bio-costruzioni, apre la strada a un settore delle costruzioni meno inquinante e più responsabile. Sono passi fondamentali per ridurre l’impronta ecologica delle nostre case e città, offrendo al contempo comfort e sicurezza agli abitanti.