Recensioni

Rizla Micron Cartine Sottili: la Recensione

Rizla Micron Cartine Sottili: la Recensione

Rizla Micron: le cartine sottili con tecnologia microforante

Le Rizla Micron rappresentano una novità interessante per gli amanti delle cartine sottili. Il loro packaging argentato e moderno si distingue dai tradizionali pacchetti, suscitando subito curiosità.

Caratteristiche delle Rizla Micron

Queste cartine appartengono al Tipo B, ovvero sono più leggere, trasparenti e sottili rispetto alle classiche cartine più spesse. Sono progettate con una tecnologia microforante che permette una combustione uniforme, esaltando il sapore del tabacco senza alterarlo.

Esperienza di utilizzo

Una delle prime cose che si notano utilizzando le Rizla Micron è la loro facilità di rollaggio. Risultano particolarmente maneggevoli, il che le rende ideali sia per i fumatori esperti che per chi è meno pratico.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Più Venduto # 1
Grinder ceramica per spezie, antiaderente, a 4 pezzi, con rivestimento in nano-ceramica, Ø 63 mm,...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
  • Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
Più Venduto # 2
Grinder in ceramica antiaderente | 3 pezzi | macinino per erbe aromatiche rivestito in nano ceramica...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
  • Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

Il loro sapore è neutro e delicato, quindi perfetto per chi cerca un’alternativa meno invasiva rispetto a cartine più spesse o aromatizzate. Inoltre, indipendentemente dal tipo di tabacco utilizzato (secco o umido), evitano quel fastidioso retrogusto acre tipico di alcune cartine sottili come le Rizla Silver.

Per chi sono consigliate?

Chi è già abituato alle cartine di Tipo B troverà nelle Rizla Micron un’ottima alternativa alle più tradizionali Smoking Deluxe o OCB Premium. Per chi invece preferisce cartine di Tipo A, più spesse e a combustione più veloce, queste Rizla possono rappresentare una variante interessante da provare di tanto in tanto, per uscire dalla routine di prodotti come Rex Bravo, Smoking Orange o Gizeh Fine.

Conclusione

Se cerchi una cartina sottile, facile da rollare e con un impatto minimo sul sapore del tabacco, le Rizla Micron potrebbero essere la scelta giusta per te. Anche se non diventeranno la mia scelta quotidiana, riconosco che offrono un’esperienza di fumo equilibrata e piacevole, senza l’amaro tipico di altre cartine ultra sottili.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Nuovo
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
Materiale: realizzato in bronzo, resistente e di facile manutenzione.; Squisita fattura: i draghi sono splendidamente intagliati e il fondo è antiscivolo.
40,08 EUR

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

12 Commenti

  • A me si…

  • Se sei abituato alle bianche è facile che tu le abbia trovate pungenti :D a me personalmente non piacciono le cartine di tipo B, però queste Micron mi hanno colpito nonostante tutto :)

  • comprate ieri a 60 centesimi l’una, sono molto sottili ma paradossalmente le ho trovate pungenti in gola

  • Io sono un fumatore di Rizla + argentate..devo dire che queste cartine mi sono sembrate buone dal punto di vista del sapore del tabacco,ma lo rendono ancora più forte ed invasivo per la gola.Diciamo che si percepisce di più la consistenza del fumo.Per il resto ottime,le prenderei abitualmente se non fosse che mi infastidisce l’eccessiva consistenza del fumo perchè,come ripeto,il gusto che lasciano in bocca è davvero ottimo.

  • Già, purtroppo peró non possiamo farci nulla, se non ricercare il posto dove costano di meno :/

  • ormai siamo arrivati al punto da nn poter comprare nemmeno piu un pacco di cartine x quanto costano-poi x nn parlare dei tabbachini,che ognuno li vende con il propio prezzo—schiacallaggio pure su fogli di carta vergognatevi..

  • uahuahuah bella la citazione finale :D

    Ad ogni modo hai perfettamente ragione, anche se credo che il sapore plasticoso derivi più dalla carta che dalla colla

  • primo acquisto di queste micron,e prime impressioni,dunque…si sente e si vede che hanno fatto un buon lavoro,sono decisamente migliori delle altre,anche se quel retrogusto plasticoso tipico della rizla si sente ancora,credo a sto punto sia più questione di colla che di carta.per usare una frase alla romanzo criminale…”la giacca a cadere ti cade bene,ma quell’aria da tamarro non te la leva neanche louis vuitton!”

    • Prima di tutto dice l’aria da coatto e nn tamarro come dicono i frocetti dalle parti tue e poi segue…manco a te
      l’aria da frocio

  • Provate al posto delle abituali Ocb nere e non mi sono trovato male. Sono leggermente più scivolose e sottili ma fumando tabacchi secchi sono decisamente ok.
    Le Rizla generalmente non mi piacciono per via del loro retrogusto cartaceo ma con questa cartina ci hanno preso!

  • Con un buon secco, per quanto mi riguarda, le Smoking Blu vanno benissimo…in alternativa, Rizla Blu. Concordo sulle Rex Bravo: le migliori!

  • Io purtroppo non le tollero, ne queste ne le rizla grigie. Mi fanno entrare mal di testa. La mia personale classifica di cartine a combustione lenta: rizla blu (spesse e semplici ma a combustione lentissima non alzano il punto di calore di un buon tabacco secco facendoci respirare tabacco e non fumare fumo), bravo ultra fini, ocb premium, smoking gold e smoking grigie (le uniche insieme alle rizla 77 lunghe 77 mm). Il top? NAS e rizla blu… Per un buon umido invece come non consigliare le rex bravo…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *