Recensioni

Chiaravalle Burley & Virginia: la Recensione

Chiaravalle Burley & Virginia: la Recensione

Chiaravalle Burley & Virginia: eccellenza italiana da scoprire

Made in Italy: un marchio di qualità che spesso rappresenta una garanzia. Sebbene i prodotti d’importazione offrano valide alternative, l’Italia vanta eccellenze che meritano maggiore considerazione. Nel mondo del tabacco, il Chiaravalle Burley & Virginia è un esempio di tradizione e autenticità tutta italiana.

Un packaging semplice ma distintivo

Ciò che colpisce subito di questo tabacco è il packaging: una confezione in carta plastificata con una grafica essenziale e rustica, perfettamente in linea con il carattere del prodotto. Tuttavia, un piccolo difetto nella linguetta adesiva—che tende a strapparsi—compromette leggermente la praticità della chiusura.

Colore, taglio e consistenza

All’apertura della busta, si sprigiona un aroma intenso e naturalmente fragrante. Il tabacco ha un colore nocciola, con un taglio filamentoso che presenta alcune imperfezioni. Non è pressato e si sfilaccia con estrema facilità, mentre la sua consistenza secca richiama i trinciati naturali privi di additivi.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Più Venduto # 1
Grinder ceramica per spezie, antiaderente, a 4 pezzi, con rivestimento in nano-ceramica, Ø 63 mm,...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
  • Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
Più Venduto # 2
Grinder in ceramica antiaderente | 3 pezzi | macinino per erbe aromatiche rivestito in nano ceramica...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
  • Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

Esperienza di fumo: forza e carattere

Alla prova pratica, il Chiaravalle Burley & Virginia si rivela vivace e soddisfacente. La nicotina si fa sentire con una buona intensità, mentre il sapore presenta un retrogusto amarognolo che persiste senza risultare eccessivo. L’aspirazione regala un pizzicore interessante sulla lingua e in gola, senza però essere troppo aggressiva.

Conclusioni: un tabacco da provare

Il Chiaravalle Burley & Virginia è un tabacco che merita attenzione, non solo per la sua origine italiana ma anche per le sue caratteristiche ben bilanciate. Potrebbe facilmente diventare un’abitudine quotidiana per molti fumatori, sia per quelli occasionali che per i più assidui.

Personalmente, pur non rientrando tra i miei preferiti, lo consiglio vivamente a chi cerca un trinciato dal sapore deciso e naturale. Prossimamente metterò alla prova anche il Chiaravalle Virginia, nella speranza di trovare un’altra eccellenza degna di nota.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Nuovo
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
Materiale: realizzato in bronzo, resistente e di facile manutenzione.; Squisita fattura: i draghi sono splendidamente intagliati e il fondo è antiscivolo.
40,08 EUR

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

17 Commenti

  • Sigarette:troppo vuote,poco tabacco all’interno.
    Lino

  • Io lo uso da diverso tempo ormai.. Mi piace molto e fortunatamente ho chiesto al mio tabaccaio di fiducia di ordinarlo se era possibile xké ero riuscita a trovarlo in una sola tabaccheria non vicino casa e quindi scomoda da raggiungere…
    Mi piace per diversi motivi.. In primis xké è italiano!!! E preferisco sicuramente incentivare ditte italiane che estere… Ha un gusto intenso, buon profumo e lascia un buon sapore in bocca…
    PROVATELO!!

  • come ho gia’ detto ha un buon sapore ma gli preferisco la versione virginia solo perche’ l tabacco e’ troppo secco e si sbriciola gia’ al secondo giorno!!!non so se dipende dal fatto che il mio tabaccaio non lo vende…..non so se fresco sarebbe meglio ma dalla recensione sembra di si…….per adesso il chiaravalle verde mi piace di piu’…

  • Trovato a Padova , in una tabaccheria in via San Francesco 210
    Ho trovato molti tabacchi particolari come
    Red bull
    Mowack
    Senza nome bianco verde e nero
    Pueblo marrone e azzurro
    Samson
    Forte
    Manitou
    e altri che ora non mi ricordo

  • salve a tutti. da qualche tempo si trova anche a milano dove opero. non male e non mi sembra così malvagia la confezione. non amo i naturali ma questo non mi dispiace. sono alla terza busta. ma scrivevo per segnalarvi un inconveniente. poche settimane fa l’ho trovato e acquistato in uno dei tabaccai più forniti in città. appena aperta la confezione la sorpresa di trovarlo umido e con un’inconfondibile odore di…organico. riportato al negoziante che si è scusato dicendo che non dipendeva sicuramente da loro, ho preso una busta di Origenes e… ho rilevato anche se in forma più attenuata lo stesso problema. ho pensato conservassero i tabacchi in un posto umido e malsano per troppo tempo.ora evito quel posto

    • Ciao!!! Mi sapresti dire dove posso trovarlo a Milano??? Grazie!!!

  • Quando ho provato questo tabacco a Livigno quest’estate ne sono rimasto colpito, fumavo il pueblo, e non c’ e paragone come qualità e sensazioni. É difficile da trovare ma mi sono attrezzato e ho chiesto al mio tabaccaio di ordinarmene un paio di stecche. É bello sapere che anche i tabacchi italiani sono buoni!!

  • un buon trinciato, sapore medio,a livello del gauloises.

  • Qualcuno sa dove è possibile reperire questo tabacco a gatteo a mare?

  • Sono un Chiaravallese, cioè vi scrivo da Chiaravalle (AN), ossia da dove nasce e proviene questo tabacco dedicato al mio paese. Mi reputo un buon fumatore, mi piacciono le sigarette senza filtro, circa 8 al giorno, non le rollate, non mi piace il fumo dal “gusto americano” (tabacco Chiaravalle incluso), ma preferisco il “gusto italiano” (tipo Nazionali) o meglio ancora il “gusto francese Caporal” (Gitanes e Gauloises Brunes). Vorrei tuttavia parlarvi di questo tabacco e del suo perché. La manifattura tabacchi di Chiaravalle (AN) è la più antica manifattura italiana ed è l’unica attualmente di proprietà e gestione al 100% italiana (da quando lo stato ha svenduto le manifatture ai privati). Dalle mie parti, come ovvio, questo trinciato è reperibile dappertutto ed usatissimo, così come lo sono le sigarette prodotte dalla medesima manifattura Chiaravallese (Futura, 821, Linda, Tre stelle, Giubek, Chiaravalle…). Il paese di Chiaravalle è nato e si è sviluppato sul tabacco, il tabacco della manifattura di Chiaravalle è da sempre un’eccellenza nazionale (i più grandi tabacchi italiani, che hanno fatto la storia del fumo nazionale, provenivano sempre da Chiaravalle, come le sigarette Macedonia o il fiuto Sun di Spagna). Questo tabacco, così come gli altri prodotti della MIT, ha una storia importante, fatta di radici forti, di gente genuina e di lavoro sano; la scelta di chiamare Chiaravalle questo tabacco sintetizza l’importanza di esso, della manifattura cui proviene e il legame che da sempre c’è tra la manifattura e la popolazione autoctona.

  • Ho provato questo tabacco incuriosito dall’italianità del prodotto e dalla storia piuttosto antica dei tabacchi Chiaravalle. Fumo poco e per piacere e da tempo trovo soddisfazione nel leggero ed umido Drum bianco; nonostante questo sia un tabacco piuttosto secco e sicuramente un po’ più pesante del suddetto mi ha colpito particolarmente. Lo consiglio decisamente ai fortunati che lo riescano a trovare! (il tabaccaio da cui l’ho preso ne ha fatto un ordine che purtroppo ha deciso di non rinnovare data la scarsità di richieste)

  • @fireleaf, ma sai che oggi mi è venuta in mente la stessa cosa? Mi sa che non sono la sola ad avere un pessimo ricordo del burley nel nome di un tabacco!!! Ma, come hai detto tu, lasciamo che il mare porti le sue onde…e che siano onde che racchiudono un matrimonio perfetto tra virginia e burley…

  • @Paolo,ora che ci penso….burley e virginia,il gusto è simile al pueblo pari blend?perchè a essere sincero fumandolo mi ha dato sensazione di plastica e non mi è piaciuto per niente

  • idem,le tabaccherie che ho visitato non sanno nemmeno che esistono…….lasciamo che il mare porti le sue onde…

  • Io posso solo dire che ho iniziato la mia battuta di caccia…al momento, ahimè, infruttuosa :(

  • Purtroppo lo stanno commercializzando in pochissime città ma con un po’ di tempo dovrebbe estendersi a macchia d’olio. O almeno lo spero! :D

  • DA cercare e provare :D

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *