Farmaci CBD: Epidiolex aumenta Vendite

Indice dei contenuti
GW Pharmaceuticals: boom di vendite per Epidiolex durante la pandemia
La società farmaceutica britannica GW Pharmaceuticals ha registrato un notevole aumento delle vendite di Epidiolex, il primo farmaco a base di CBD approvato, a seguito della pandemia da Coronavirus.
Vendite in crescita nonostante le difficoltà
Nel primo trimestre del 2020, i ricavi di Epidiolex hanno raggiunto 120,6 milioni di dollari, un netto incremento rispetto ai 39,2 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Tuttavia, nonostante il successo commerciale, GW Pharmaceuticals ha registrato una perdita netta, anche a causa dell’impatto della crisi sanitaria globale.
Le approvazioni che hanno favorito la diffusione di Epidiolex
Uno dei principali fattori del successo di Epidiolex è stato il riconoscimento ufficiale da parte di autorità farmaceutiche sia negli Stati Uniti che nell’Unione Europea. Aprile 2020 ha segnato un passo importante: la DEA (Drug Enforcement Administration) ha rimosso Epidiolex dal Controlled Substances Act (CSA), facilitandone l’accesso per i pazienti statunitensi.
In Europa, la Commissione Europea aveva già approvato la commercializzazione del farmaco nel settembre 2019, seguendo il parere positivo del Comitato per i Medicinali per Uso Umano (CHMP).
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
- Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
- Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
Cos’è Epidiolex e per quali patologie viene utilizzato
Epidiolex è un farmaco orale a base di CBD, privo di THC. Viene impiegato per il trattamento della sindrome di Lennox-Gastaut (LGS) e della sindrome di Dravet, due rare forme di epilessia infantile. Il farmaco è approvato per pazienti di età pari o superiore ai 2 anni, mentre la sua efficacia nei bambini più piccoli non è ancora stata accertata.
Le evidenze scientifiche sui benefici del CBD
Diversi studi clinici di fase III pubblicati su riviste autorevoli come il New England Journal of Medicine e The Lancet hanno confermato che l’aggiunta del CBD ad altre terapie antiepilettiche può ridurre significativamente la frequenza e l’intensità delle crisi nei pazienti affetti da queste patologie.
Il contributo dell’Italia alla ricerca sul CBD
In Italia, l’Ospedale Gaslini di Genova è stato un pioniere nella sperimentazione dei benefici del CBD per l’epilessia infantile. Da anni, in questa struttura vengono utilizzate infiorescenze di CBD combinate con estratti vegetali per trattare i casi più gravi.
L’impiego del CBD in ambito medico continua a essere oggetto di studio, ma le evidenze raccolte finora indicano prospettive promettenti per il trattamento di numerose patologie neurologiche.
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP