Rizla Ultra Slim Filtri da 5,7mm: la Recensione

Indice dei contenuti
Rizla Ultra Slim: I Filtri Più Sottili e Diffusi
I Rizla Ultra Slim sono tra i filtri più venduti e conosciuti in assoluto. Probabilmente, molti fumatori hanno iniziato proprio con questi e, ancora oggi, rimangono tra i più richiesti sul mercato. Sono facilmente reperibili in qualsiasi tabaccheria, anche nei centri più piccoli, grazie alla loro enorme popolarità.
Caratteristiche dei Rizla Ultra Slim
Questi filtri sono confezionati in pacchetti da 120 pezzi e hanno un diametro di 5,7 mm con una lunghezza di 14 mm. Non sono incartati e sono realizzati in fibra di cotone, offrendo un buon attrito con la cartina.
Prestazioni e Qualità del Filtro
I Rizla Ultra Slim svolgono bene la loro funzione di filtraggio, riducendo i condensati nocivi. Tuttavia, essendo filtri in cotone senza rivestimento cartaceo, se lasciati leggermente scoperti dalla cartina potrebbero compromettere la qualità della tirata.
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
- Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
- Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
Alternativa ai Filtri Tradizionali
Sebbene siano una scelta diffusa, i filtri ai carboni attivi stanno guadagnando popolarità per il loro maggiore potere filtrante. Marche come Gizeh e Swan offrono un’esperienza di fumo più pulita e leggera, grazie alla loro capacità di assorbire un numero maggiore di sostanze nocive.
In definitiva, la scelta del filtro dipende dalle preferenze personali. Se hai già provato i Rizla Ultra Slim, cosa ne pensi? Preferisci i filtri tradizionali o quelli ai carboni attivi? Raccontaci la tua esperienza!
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
2 Commenti
Per quanto sia praticamente minima la differenza tra questi filtri e quelli slim ( a livello di diametro), continuo a preferire gli ultimi (specialmente incartati, perfetti con le cartine tipo A).
Prima adoperavo solo filtri cotonati, poi sono passato a quelli incartati e non sono riuscito più a scollarmene. Migliore adesione alla carta, miglior tiraggio, migliore attrito. E’ sempre questione di gusti alla fine, ma in questo caso secondo me subentra anche un piccolo fatto oggettivo di praticità