Recensioni

Golden Virginia Giallo: la Recensione

Golden Virginia Giallo: la Recensione

Golden Virginia Giallo: Il Tabacco delle Prime Esperienze

Un’Icona per i Fumatori alle Prime Armi

Il Golden Virginia Giallo è stato il primo tabacco rollato per molti fumatori, un’esperienza che difficilmente si dimentica. La sua confezione è facilmente riconoscibile: una busta in plastica gialla brillante con texture morbida e un pratico sigillo salva freschezza, un dettaglio che ne preserva l’umidità e il sapore.

Prime Impressioni: Apertura e Aroma

Aprendo la confezione, si viene subito avvolti da un aroma intenso e deciso. Il tabacco si presenta umido e compatto, ma facilmente manipolabile. Dettaglio importante per chi utilizza cartine di tipo A (più spesse e porose), che ne favoriscono una combustione ottimale.

Un aspetto da considerare è il taglio non sempre uniforme: è facile trovare porzioni di foglia più spesse, che richiedono un’ulteriore lavorazione manuale per ottenere una fumata più omogenea.

Test Fumata: Gusto e Sensazioni

All’accensione, il gusto si rivela marcato ma equilibrato, meno intenso rispetto alla versione Verde del Golden Virginia. Il sapore rimane costante e offre leggere note legnose con una discreta persistenza al palato.

Tuttavia, chi lo ha fumato negli anni passati potrebbe notare un cambiamento nell’aroma. Rispetto alle versioni precedenti, oggi risulta un po’ più artificiale e trattato, probabilmente a causa di modifiche nella composizione o nell’utilizzo di nuovi agenti aromatici.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Più Venduto # 1
Grinder ceramica per spezie, antiaderente, a 4 pezzi, con rivestimento in nano-ceramica, Ø 63 mm,...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
  • Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
Più Venduto # 2
Grinder in porcellana; verde, 4 pezzi; Ø 63 mm
  • Grinder in porcellana; verde, 4 pezzi; Ø 63 mm

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

Golden Virginia Giallo: È Ancora un’Opzione Valida?

Se un tempo era considerato un’ottima scelta per i fumatori abituali, oggi le opinioni sono più contrastanti. Alcuni lo trovano più pesante e chimico rispetto al passato, rendendolo meno appetibile per chi predilige sapori più naturali.

Personalmente, non lo fumo più con entusiasmo, ma ho trovato un’ottima alternativa nel Golden Virginia Absolute, che sembra riportare il marchio alle sue radici, offrendo un gusto più autentico.

Conclusione

Se sei un fumatore alle prime armi, il Golden Virginia Giallo potrebbe essere un buon punto di partenza. Tuttavia, se cerchi un’esperienza più naturale e meno trattata, potrebbe valere la pena esplorare alternative migliori.

Vuoi saperne di più sul mondo del tabacco? Visita il sito ufficiale di Golden Virginia per scoprire altre varianti e approfondimenti.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

19 Commenti

  • Appena finita una busta di OH giallo, passato per qualche siga di camel, mi sono chiesto se avesse nicotina o gusto, dalla prima annusata del pacchetto risulta legnoso, senza profondità, obbligatorio seccarlo un po’ all’aria speriamo migliori

  • Di buono ha in particolare che è impossibile trovarlo datato in quanto è molto commercializzato, inoltre è “mainstream” difficilmente si troverà un tabaccaio sprovvisto.
    Per il resto, è un tabacco senza infamie e senza lode che non eccelle per grandi note aromatiche , ma non è così male può essere un valido tutto giorno in quanto è molto leggero, con la giusta combo cartina filtro(come tutti i tabacchi) può dare qualche piacevole fumata.
    Non è prepotente con altri virginia sul mercato, non è aggressivo sulla gola, essendo inoltre molto umido si abbassa ulteriormente la componente spigolosa, non asciuga eccessivamente gola e bocca ,l’unica nota veramente stonata è il post fumata che in bocca risulta essere praticamente piatto.
    Per via del fatto che ha un certo grado di umidità ho sperimentato che rende meglio se viene completamente sfilacciato fuori dalla bustina e lasciato riposare per qualche ora, dopodichè reinserito nella busta diventa più gestibile ed è meno propenso al “tappamento”.
    Molto bella la confezione da 30gr attualmente in commercio, molto compatta e robusta, inoltre ha un doppio scompartimento che mantiene una porzione di tabacco intatta fino al momento in cui sarà necessario usarlo, sarebbe bello vedere buste simili con tutti gli altri produttori.

  • Gli hanno ricambiato la busta recentemente, di nuovo, sempre gialla ma con i bordi sfumati color arancio, parlo del Goden Virginia Classic Smoorth, l’ho fumato con diversi tipi di cartine di ottima qualità come le Bravo Rex canapa e lino o quelle naturali spagnole Smoking, e lo trovo soddisfacente e gradevole, lo compero in alternativa al Mac Baren bianco: tutto questo dramma non lo vedo, tanto da qualche tempo la Imperial Tobacco e Mac Baren collaborano a piene mani.

  • Prediligo i tabacchi leggeri e non troppo secchi e questo è l’unico a non stancarmi.
    Il verde lo evito accuratamente, a volte mi capita una busta di Camel blu o, meglio, il mio preferito che rimane il MacBaren bianco.

    • Sarà…io lo sento troppo “chimico” da qualche anno a questa parte… :)

      • mi definiresti il “chimico” per piacere?

        • Ha un sentore di che mi ricorda quello di candeggina. Non sto dicendo che abbia candeggina dentro, ma soltanto che l’elevato grado di umidità e la tecnica di lavorazione del trinciato in se, gli hanno ormai conferito un aroma che mi piace definire “chimico” perchè è alterato rispetto al golden virginia che fumavo anni fa

          • ok, ora ho capito. Sicuramente il senza nome bianco risulta più naturale. Ed a proposito del mac baren bianco, quale altro senza nome mi consiglieresti se prediligo i tabacchi leggeri? premetto che forse varrebbe la pena di assaggiarli tutti, i senza nome…

  • Ragazzi ma cosa è successo al golden virginia giallo/verde? Da quando hanno cambiato le confezioni anche il sapore è cambiato totalmente…. Sapreste indicarmi qualcosa di simile con cui sostituirli?

    • Il commento di sotto ti dice già tutto :) che tabacchi hai provato finora?

  • Come tanti, ho iniziato da qui. Mi sembrava stupendo, questo Golden Virginia, se paragonato alle sigarette preconfezionate. Poi… Ho cominciato a curiosare ed informarmi, e anche grazie a SmokeStyle ho cercato e provato tabacchi decisamente migliori di questo, che non riesco più a fumare. Non mi piace più né l’odore, né la consistenza, né la fumata. L’umidità eccessiva la sento tutta in gola. Da evitare, fidatevi di me.

  • Incuriosito ho comperato questo tabacco (in verità lo comprai perchè avevo bisogno della confezione con la chiusura ermetica), ne sono rimasto pienamente soddisfatto, tanto che ne ho ricomperato una seconda confezione, però questa volta perchè mi piace….lo trovo buono da fumare nella giornata quando non si ha il tempo e ne la pace interiore per poter gustare e meditare su tabacchi più impegnativi……

  • Sono abituato a fumare Golden Virginia Verde, anche se ho fatto periodi a Pueblo, American Spirit, Blues, Chesterfield, Mac senza nome Verde e alcuni tabacchi naturali recuperati da un viaggio in Spagna (tipo Liados), ma l’ unico che riesco a fumare con regolarita e il Verde grazie alla sua umidità (anche se preferisco la fonda leggeremte piu secca e sfibrata…mentre i tabacchi naturali o secchi sono troppo secchi per i miei gusti) e gusto rotondo…
    Ho provato anche il Giallo ma risultava essere troppo leggero e poco soddisfacente come fumata…
    Quindi se sfilaccio e faccio respirare il Giallo ne acquista in “corposità”? O resta comunque “leggero”?

  • Secondo me è decisamente migliore del Verde. Dopo averlo fatto seccare un po’ diventa fumabilissimo ;)

    • Io lo fumo da poco…premetto sono sempre stato fedele al secco come tabacco….ho provato Golden Virginia Gold e devo dire che con le bravo non è niente male…la cosa che mi piace di più (soggettiva) è il fatto che non lasci sapore di veleno post fumata come aimé spesso accade coi secchi!

  • Tabacco molto sottovalutato, secondo me supera di gran lunga il verde. Rimane comunque un tabacco molto commerciale e non adatto per chi cerca fumate particolari

  • Decisamente d’accordo con te Marcello. Dopo averlo riprovato di recente ho realizzato che l’unico modo per fumarlo è lasciarlo respirare un paio d’ore fuori dalla busta. Altrimenti sarà difficoltoso anche aspirarlo

  • A mio parere conviene, appena aperto, toglierlo dalla busta, sfilacciarlo completamente e lasciaro per circa due ore fuori dalla stessa a prendere aria; poi si rimette in busta e… si fuma

  • credo che sia un buon prodotto meglio del verde,solo che nn mi appaga lo sento leggero….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *