Non Fumatore: Cosa Pensa di chi Fuma?

Indice dei contenuti
Cosa pensa un non fumatore dei fumatori?
Quante volte un fumatore si è chiesto cosa pensano di lui coloro che non hanno mai acceso una sigaretta? Fastidio, indifferenza o semplice curiosità? Analizziamo insieme il punto di vista di chi sceglie di non fumare.
Il mistero della prima sigaretta
“Ho provato a fumare per gioco e poi non ho più smesso“. Questa è una delle risposte più comuni quando chiedo a un fumatore perché abbia iniziato. Io, invece, non ho mai sentito il bisogno di farlo. Mi sono sempre domandato cosa spinga qualcuno a diventare dipendente da qualcosa di cui conosce bene i rischi.
Il problema dell’odore
Sarò forse troppo sensibile agli odori, ma il mio collega torna dalla pausa sigaretta con un’aura che definirei… “portacenere ambulante”. Lui sembra non accorgersene, sorpreso dalla mia espressione di disappunto. Probabilmente ci si abitua, ma per chi non fuma, quell’odore è inconfondibile e spesso sgradevole.
Ignorare i rischi
Sappiamo tutti che il fumo fa male. Eppure, per molti fumatori, il pensiero è: “di qualcosa bisogna pur morire“. Personalmente, preferisco non dare una mano al destino. Gli avvertimenti sui pacchetti e le campagne anti-fumo sembrano inutili davanti a quella piccola dipendenza.
Un vizio costoso
Oltre alla salute, fumare è anche un peso per il portafoglio. In tempi di crisi, forse è banale sottolinearlo, ma con il costo crescente delle sigarette, risparmiare dovrebbe essere una motivazione in più per smettere. A parità di spesa, io preferirei vedere il mio conto più gonfio.
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
- Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
- Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
Il mito della sigaretta seducente
In molti lo credono: fumare ha un fascino irresistibile. Ma è davvero così? Per un non fumatore, l’unico richiamo è quello a scappare via dal fumo. Se un fumatore attira sguardi, forse è solo di chi si chiede perché quel cilindro di carta sia tanto essenziale per lui.
Dipendere da qualcosa
Quello che mi ha sempre tenuto lontano dal fumo è l’idea di una dipendenza. Non voglio essere legato a un’abitudine difficile da abbandonare. I fumatori spesso dicono “posso smettere quando voglio“, ma sappiamo tutti quanto sia complicato. Preferisco non mettermi in trappola fin dall’inizio.
Il divieto di fumo nei luoghi pubblici
Quando, nel gennaio 2005, è entrato in vigore il divieto di fumo nei locali chiusi, sono stato felice. Finalmente niente più occhi che bruciano in sale piene di fumo. Mi aspettavo che tanti avrebbero smesso per evitare di congelarsi fuori d’inverno, ma niente: si sono semplicemente adattati. Il problema rimane negli spazi aperti, dove il fumo continua a essere un fastidio per chi vorrebbe evitarlo.
Sigarette elettroniche: davvero una soluzione?
Le sigarette elettroniche si presentano come alternativa “sicura” al tabacco. È vero, non contengono alcune sostanze cancerogene, non producono cenere né cattivo odore, e vengono persino accettate dove il fumo tradizionale è vietato. Tuttavia, per me il problema resta lo stesso: si continua ad essere dipendenti da qualcosa.
Conclusione
Fumatori e non fumatori convivono ogni giorno, ma difficilmente si capiscono davvero. Se da una parte c’è un’abitudine difficile da eliminare, dall’altra c’è la volontà di respirare aria pulita. Chissà, forse un giorno il bisogno di fumare diventerà davvero qualcosa del passato.
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP