Prezzi delle Sigarette: Quanto Costano in Europa? (2017)

Indice dei contenuti
Prezzi delle Sigarette in Europa: Dove Costano di Più?
Negli ultimi decenni, il prezzo delle sigarette è aumentato costantemente in tutta Europa, spinto principalmente dall’incremento delle accise. Ma quali sono i Paesi in cui i fumatori pagano di più? Scopriamolo insieme.
La Crescita dei Prezzi: Dal Lira all’Euro
Negli anni ’90, un pacchetto di sigarette in Italia costava meno di 2€ (circa 3.000 lire). Tuttavia, con l’introduzione di nuove tasse durante i governi Ciampi e Amato, il prezzo subì un’impennata, arrivando a 4.500 lire in pochi anni, l’equivalente di circa 2,5€.
Con l’arrivo dell’Euro nel 2002, il prezzo di un pacchetto di Marlboro fu convertito in 3€. Da quel momento in poi, il costo ha continuato a salire costantemente, principalmente a causa delle accise imposte per scoraggiare il consumo di tabacco e aumentare le entrate fiscali.
Quali Sono i Paesi Più Cari?
Attualmente, i Paesi europei in cui le sigarette costano di più sono:
- Irlanda – Qui il prezzo di un pacchetto supera i 15€, rendendolo il più alto d’Europa.
- Regno Unito – Il costo si aggira sui 14-15€ a pacchetto.
- Francia – Anche qui il prezzo è elevato, con un pacchetto che può arrivare a oltre 10€.
L’Italia e il Confronto con il Resto d’Europa
In Italia, il prezzo medio di un pacchetto di sigarette è attualmente compreso tra 5€ e 6€, un costo inferiore rispetto ai Paesi sopra citati, ma comunque in costante aumento. Rispetto al passato, il peso fiscale sulle sigarette è aumentato considerevolmente, trasformando il tabacco in una delle fonti di entrata più significative per lo Stato.
Conclusione
Il prezzo delle sigarette varia notevolmente in Europa, con Irlanda e Regno Unito in testa alla classifica dei Paesi più costosi. L’aumento delle accise continua a essere uno strumento utilizzato dai governi per ridurre il consumo e allo stesso tempo incrementare le entrate fiscali. Per i fumatori italiani, il costo è ancora relativamente inferiore rispetto a quello di altri Paesi, ma la tendenza al rialzo non sembra destinata a fermarsi.
Il Costo delle Sigarette: Quanto Si Spende Oggi?
Negli ultimi anni, il prezzo delle sigarette in Italia ha subito continui aumenti. Se qualche tempo fa un pacchetto costava in media 3,40€, con i marchi più costosi che raggiungevano i 3,90€, oggi la cifra media si aggira intorno ai 5€ (dati: Assotabaccai).
Un Confronto con l’Europa
Nonostante i rincari, in Italia il costo delle sigarette resta inferiore rispetto a molti altri paesi europei. Ad esempio:
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
- Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
- Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
- Norvegia: il paese più caro per i fumatori, con un costo medio di 11,84€ a pacchetto.
- Regno Unito e Irlanda: superano abbondantemente i 9€ per pacchetto.
- Francia e Svezia: i prezzi oscillano tra i 6€ e i 7€.
- Germania: il prezzo si attesta intorno ai 5,47€.
- Spagna: leggermente più economica con un costo medio di 4,75€.
Conclusione
Il trend è chiaro: il prezzo delle sigarette continua ad aumentare, sia in Italia che all’estero. Se sei un fumatore, questi dati potrebbero farti riflettere su quanto impatti economicamente questa abitudine.
Prezzi delle sigarette in Europa: dove costano meno?
Il costo delle sigarette varia notevolmente in Europa. In Austria, un pacchetto costa in media 4,70€, ma per un vero risparmio bisogna spostarsi verso l’Est.
Sigarette a basso costo nei paesi dell’Est Europa
In paesi come Repubblica Ceca, Polonia, Slovacchia, Ungheria e Romania, il prezzo di un pacchetto supera di poco i 3€, rendendoli una scelta più economica rispetto all’Europa occidentale.
I paesi con i prezzi più bassi
Se cercate il massimo risparmio, la Serbia è una delle destinazioni migliori, con un pacchetto di sigarette che costa solo 1,17€. Anche in Russia i prezzi restano contenuti, con una media di 1,84€.
Dove le sigarette costano meno di 1€
Il paese più economico in assoluto è la Bielorussia, dove un pacchetto di sigarette ha un prezzo medio di soli 0,92€, il più basso d’Europa.
Se viaggiate e fumate, queste informazioni possono aiutarvi a risparmiare. Tuttavia, considerate sempre le normative locali sul tabacco e le eventuali restrizioni all’importazione.
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
6 Commenti
E tra gli ’80 e i’ 90 ci fu anche un blocco della vendita delle sigarette, almeno a Trapani, e mio nonno pago 50.000 lire per un pacchetto di Marlboro.
I have noticed you don’t monetize smokestyle.org, don’t waste your traffic, you can earn extra cash every month with new monetization method.
This is the best adsense alternative for any type of website (they approve all
websites), for more info simply search in gooogle: murgrabia’s tools
Gia!! qua si fa confusione con le monete!! d’accordo che UK è europa, ma ha un’altra moneta, e un accidente quanto costano!!
negli uk un pacchetto da 20 costa 9£ non 9€, che convertiti sono 12 € quindi supera anche la norvegia. Abito a LOndra
Il fumo è la più
stupida mortale e costosa trappola che l’uomo si sia mai costruito!
Inoltre ha un vantaggio inestimabile: prima o poi porta ad un infarto
cardiaco che abbrevia la vita del fumatore tanto da risparmiargli di
morire di cancro ai polmoni! Smettere di fumare è
la più saggia ed intelligente delle decisioni che una persona possa
prendere per se stessa e per gli altri, se non sai come farlo vai qui
http://www.smettoadesso.it/report-gratuito.html
adesso è più facile!
ho preso una stecca in serbia e 500 gr di tabacco in bosnia. speso intorno ai 10€