Qualità Tabacco: i Cambiamenti in 10 Anni

Indice dei contenuti
La qualità del tabacco è peggiorata negli ultimi 10 anni: colpa del marketing e dell’aumento dei prezzi
Fumare non è mai stato salutare, lo sappiamo tutti. Tuttavia, rispetto a 10 anni fa, fumare oggi è diventato ancora più nocivo e meno soddisfacente, soprattutto a causa della qualità del tabacco, che è drasticamente peggiorata nel tempo.
Chi fuma da anni avrà notato un cambiamento evidente: il tabacco che un tempo offriva gusto e carattere, oggi appare sempre più artificiale e anonimo. Ma perché è successo? E quali sono i fattori principali che hanno portato a questo declino?
Un cambiamento radicale nel mercato del tabacco
Avendo fumato per 11 anni, di cui 8 con tabacco trinciato, ho potuto osservare da vicino l’evoluzione del settore. Alcuni potrebbero pensare che un decennio non sia sufficiente per un confronto approfondito, ma basta questo lasso di tempo per identificare un’evidente trasformazione, in peggio.
Un tempo, il tabacco veniva scelto principalmente per il suo sapore e per le sue caratteristiche organolettiche. Oggi, invece, le logiche di mercato hanno spinto i produttori a puntare sul risparmio e sulla resa economica, spesso a scapito della qualità.
Il boom dei tabacchi espansi: più volume, meno qualità
Negli ultimi anni abbiamo assistito alla diffusione dei tabacchi espansi, pubblicizzati come prodotti in grado di offrire più sigarette a un prezzo inferiore. Ma come vengono realizzati? Il processo di espansione del tabacco avviene congelando il prodotto e trattandolo con tecniche fisiche che ne aumentano il volume.
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
- Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
- Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
Il risultato? Un tabacco più leggero, con quantità maggiori, ma inevitabilmente meno ricco in termini di gusto. Questa strategia è stata adottata per contrastare i continui aumenti nei prezzi, rendendo il prodotto più conveniente per i clienti. Tuttavia, chi cerca un’esperienza di fumo autentica, si trova spesso deluso dalla qualità delle miscele disponibili sul mercato.
Quando il tabacco era una scelta di gusto, non di risparmio
Nel 2010, quando ho iniziato a fumare tabacco trinciato, non esisteva una netta divisione tra “voluminosi” e “naturali“. Il tabacco era semplicemente tabacco, un prodotto meno diffuso rispetto alle sigarette industriali ma preferito da coloro che cercavano un’esperienza di fumo più personalizzata.
Oggi, invece, il tabacco è diventato una scelta dettata soprattutto dal risparmio economico. Il mercato è invaso da prodotti simili tra loro, dove il marketing gioca un ruolo dominante, spesso a scapito della qualità.
Il tabacco di qualità sta scomparendo?
Oggi, trovare un tabacco di qualità nella moltitudine di offerte disponibili è sempre più complicato. Il mercato premia i prodotti più economici e ad alto rendimento, ma dimentica ciò che ha reso il tabacco trinciato un’alternativa interessante per i fumatori più attenti.
Forse il tabacco è diventato solo un modo per risparmiare, perdendo quella dimensione di nicchia che lo caratterizzava un tempo. Forse è il naturale sviluppo del settore. Ma una cosa è certa: trovare un buon tabacco oggi è una vera impresa. Non siete d’accordo?
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
2 Commenti
Caro Paolo (autore dell’ottimo articolo), il “problema” del processo per creare i volume tabacchi credo sia solo questione secondaria: nessuno di noi può negare la presenza di additivi e sostanze tossico-nocive presenti nel tabacco di qualsiasi confezione oggettivamente parlando (esulando quindi da nomi e marche). Questi volume tabacchi stanno verosimilmente sottraendo una fetta di mercato ai soliti e noti marchi di trinciati. Forse a qualcuno non piacerà ma ormai la concorrenza di questi tempi è più feroce che mai in ogni settore, tabacchi sfusi compresi. E l’unica cosa da fare a mio avviso è accettarla seppur in modo sgradito. Auguro buon anno nuovo a tutto lo staff e ai frequentatori di SmokeStyle.
Grazie per il tuo utile intervento, l’unica precisazione che devo fare è che fondamentalmente, questi tabacchi voluminosi appartengono comunque alle solite big, quindi effettivamente per loro, il guadagno c’è sempre