Consigli

Telefilm Cannabis: 4 Serie TV a Tema Verde

Telefilm Cannabis: 4 Serie TV a Tema Verde

Disjointed Serie TV

Disjointed (2017 – 2018)

Creata da Chuck Lorre, il genio dietro successi come The Big Bang Theory e Two and a Half Men, Disjointed è una sitcom leggera e irriverente che mescola comicità e cultura della cannabis. La protagonista è Kathy Bates, che interpreta Ruth Whitefeather Feldman, un’attivista pro-cannabis che gestisce un dispensario a Los Angeles.

Con uno stile surreale e sketch psichedelici, racconta le vicende di Ruth e del suo team, composto da dipendenti eccentrici e clienti affezionati. Sebbene la serie non abbia avuto una lunga vita – si è fermata dopo una sola stagione divisa in due parti – ha lasciato il segno tra gli appassionati del genere.

High Maintenance (2016 – 2020)

Un’idea fresca e originale, High Maintenance segue le vicende di un fattorino di cannabis chiamato semplicemente The Guy, che si muove in bicicletta per le strade di New York per consegnare la sua merce a clienti di ogni genere. Ogni episodio è autoconclusivo e racconta la storia di un diverso acquirente, offrendo uno spaccato realistico e spesso toccante sulla società moderna.

Nata inizialmente come web series su Vimeo, ha poi trovato spazio su HBO, acquisendo un pubblico sempre più ampio. Un mix perfetto di ironia, introspezione e storie umane che non ruotano solo intorno alla cannabis, ma esplorano le vite di chi la consuma.

Cooking on High (2018)

Se amate i programmi di cucina e la cannabis, Cooking on High è lo show perfetto per voi. Si tratta di un cooking show in cui diversi chef si sfidano preparando piatti gourmet, tutti rigorosamente arricchiti con cannabis. Il format è divertente e leggero, con giudici che valutano non solo il gusto delle pietanze, ma anche l’effetto della cannabis utilizzata nelle ricette.

Buds (2015)

Probabilmente meno conosciuta rispetto alle altre produzioni, Buds è una sitcom indipendente che racconta la vita quotidiana di due amici che lavorano in un dispensario di cannabis. Lo show punta su umorismo e situazioni ironiche ispirate alla realtà di chi opera nel settore. Anche se non ha avuto un successo globale, merita una visione per la sua spontaneità e il tono leggero.

Conclusione

Il mondo delle serie TV e dei telefilm sulla cannabis è in continua espansione, grazie alla crescente legalizzazione e alla normalizzazione del suo utilizzo in diversi paesi. Dai toni più comici di Disjointed e Buds, alle storie più profonde di High Maintenance, fino ai classici come Weeds, su questa tematica c’è una varietà di titoli in grado di soddisfare tutti i gusti.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Più Venduto # 1
Grinder ceramica per spezie, antiaderente, a 4 pezzi, con rivestimento in nano-ceramica, Ø 63 mm,...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
  • Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
Più Venduto # 2
Grinder in ceramica antiaderente | 3 pezzi | macinino per erbe aromatiche rivestito in nano ceramica...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
  • Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

Avete già visto qualcuno di questi show? Quale vi ha incuriosito di più? Lasciate il vostro commento e fateci sapere quali altri telefilm a tema cannabis meritano di essere aggiunti alla lista!

Disjointed (2017 – 2018): Una Sitcom Irreverente sulla Cannabis

Creata da Chuck Lorre, il genio dietro successi come The Big Bang Theory e Due Uomini e Mezzo, Disjointed racconta la storia di Ruth, un’attivista appassionata della legalizzazione della marijuana. Dopo anni di battaglie, riesce finalmente ad aprire il suo dispensario legale a Los Angeles, affiancata dal figlio Travis e da un eccentrico staff.

La serie combina umorismo e situazioni surreali, offrendo un’esperienza leggera e piacevole. Tuttavia, la mancanza di una trama complessa ha portato alla sua cancellazione dopo una sola stagione. Nonostante ciò, Disjointed rimane una scelta divertente per chi ama le sitcom anticonvenzionali.

High Maintenance (2012 – in produzione): Storie di Vita con un Filo Comune

The Guy, o semplicemente “il Tizio”, è il protagonista di High Maintenance, una serie che segue le sue giornate da spacciatore di marijuana a domicilio per le strade di New York. I suoi clienti sono persone comuni, ognuna con una storia e delle motivazioni diverse che emergono durante ogni episodio.

Inizialmente nata come webserie su Vimeo (2012 – 2016), la serie ha attirato l’attenzione della HBO, che ha poi prodotto ulteriori stagioni televisive. Ogni episodio è un piccolo spaccato di vita reale, con racconti umani profondi e intriganti, rendendo High Maintenance un’opera unica nel panorama televisivo.

Altro che caffè (2019 – in produzione): Una Commedia Francese Sulla Cannabis

Ambientata in Francia, questa serie porta il tema della cannabis nel contesto europeo, mostrando come il dibattito sulla legalizzazione si stia diffondendo oltre oceano. Il protagonista, Joseph, decide di trasformare la macelleria kosher di famiglia nel primo coffee shop di Parigi, convinto che la legalizzazione della marijuana sia imminente.

Coinvolge così parenti e amici in un’impresa tanto folle quanto potenzialmente redditizia. Altro che caffè mescola comicità ed elementi realistici, offrendo una prospettiva fresca e originale sulla cultura della cannabis in Europa.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Nuovo
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
Materiale: realizzato in bronzo, resistente e di facile manutenzione.; Squisita fattura: i draghi sono splendidamente intagliati e il fondo è antiscivolo.
40,08 EUR

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

2 Commenti

  • Sono d’accordo, serie bellissimeeeee

  • Bellissimo Weeds, una delle mie serie preferite!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *