Recensioni

Camel Essential Hand Rolling: la Recensione

Camel Essential Hand Rolling: la Recensione

Camel Essential: una confezione innovativa

Il Camel Essential, recentemente introdotto sul mercato, si distingue per una confezione accattivante e funzionale. Il suo design ricorda marche come Origenes, Drum 100, Lucky Strike Gusto Autentico e Chesterfield Roll Your Own, ma con un valore aggiunto: l’alluminio salva freschezza, pensato per preservare al meglio aroma e qualità.

Profumo e consistenza

All’apertura, il tabacco sprigiona un profumo fresco e delicato, tipico delle miscele naturali più raffinate. Al tatto risulta secco ma morbido, con una compressione media e pochissime imperfezioni. Tuttavia, è necessario sfilacciarlo con cura per sciogliere i numerosi grumi presenti.

Esperienza di fumo

Alla prova pratica, il Camel Essential si fuma con estrema facilità e soddisfa il desiderio di nicotina, ma senza offrire particolari sfumature aromatiche. La fumata è piacevole e bilanciata: gratta poco la gola e pizzica leggermente la lingua. Il corpo è avvolgente e soddisfacente, anche se, nel lungo periodo, potrebbe risultare monotono. Il retrogusto è secco e amarognolo.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Più Venduto # 1
Grinder ceramica per spezie, antiaderente, a 4 pezzi, con rivestimento in nano-ceramica, Ø 63 mm,...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
  • Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
Più Venduto # 2
Grinder in ceramica antiaderente | 3 pezzi | macinino per erbe aromatiche rivestito in nano ceramica...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
  • Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

Conclusioni: vale la pena provarlo?

Il Camel Essential avrebbe tutte le carte in regola per imporsi come valida alternativa ai più celebri tabacchi naturali, se solo il suo gusto fosse più armonico e meno amaro. Rispetto alla versione classica del Camel, è senza dubbio un miglioramento. È adatto sia a fumatori occasionali che a quelli più esigenti.

Lo avete provato? Preferite classici come Origenes, Natural American Spirit o Drum 100%? Condividete la vostra esperienza nei commenti!

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Nuovo
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
Materiale: realizzato in bronzo, resistente e di facile manutenzione.; Squisita fattura: i draghi sono splendidamente intagliati e il fondo è antiscivolo.
40,08 EUR

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

21 Commenti

  • non ne ho provati altri ma il camel essential a me pare leggero, poco aromatico, secco.
    Unico difetto avvertito è che verso la fine si sbriciola tutto e le siga diventano molto più pesanti della busta appena aperta ed è per questo che proverò il pal mall free

  • Camel essential, tabacco secco……buono, fumabile, ma non eccellente. Lascia un retrogusto piacevole, leggermente amarognolo. Per tutti i giorni.Voto 6,5. Ho utiizzato cartine tipo B e filtrini ocb “ecologici” in cellulosa

    • Diciamo semplicemente che ci sono tabacchi simili che meritano molto di più, giusto? :)

  • no, rollato così com’era. devo dire che nonostante sia un tabacco spacca polmoni, la prima metà sigaretta non è male per chi è abituato a fumare pesante; mentre la seconda metà verso gli ultimi tre o quattro tiri è davvero insostenibile, sembra di fumare un sigaro.

  • Io ne ho una confezione conservata nel cassetto ma ancora non ho trovato la voglia di provarlo! L’hai tritato prima di rollarlo?

  • salve. ho provato da poco il tabacco Forte per pipa, fumato in sigaretta rollata. da questo momento in poi, non saprò più dove trovare un tabacco pesante, saranno tutti leggeri.

  • Ho provato il Pall Mall e devo dire che effettivamente è superiore, mi ci son volute 4 sigarette per capirne meglio il gusto perché all’inizio mi sembrava più forte, rimango comunque in attesa di trovare il tanto osannato Mac Baren White.
    Altri tipi di tabacco che si avvicinano agli unici due che ho provato finora? Chiedo consigli a voi per non andare alla cieca, capisco che sia personale ma magari c’è anche qualche altra qualità simile che potrei provare e di cui ignoro l’esistenza!

    • Spero che tu riesca a trovare e provare il Mac Bianco il prima possibile e penso proprio che non ti deluderà: la sua unica pecca per me è che è lo sento troppo leggero ma in questo periodo lo sto fumando molto spesso…è magnifico quel sapore di miele di agrumi che mi lascia in bocca!!! Però, tieni presente che non è un tabacco non trattato, come il Camel Essential e il Pall Mall Free. Se vuoi continuare con i tabacchi non trattati, vedi se riesci a trovare il Manitou Pink; lascia stare il Drum 100%: nonostante i bassi valori di nicotina e condensato, quando lo fumi, lo senti abbastanza in gola, soprattutto se (come capita spesso e volentieri) trovi una busta troppo secca ;)

  • Ciao a tutti, sono passato da mesetto a fumare tabacco (ho provato prima con le cartine ma poi sono passato al “riempi-tubi”) ed ho comprato su consiglio del tabaccaio questo Camel, premetto che ho sempre fumato Philip Morris Blue.
    Il gusto non è male, però ho sentito parlare bene del tabacco Pall Mall e sono incuriosito, che cosa mi consigliereste? Ho provato a cercare su internet questo Pall Mall free ma non ho trovato nulla, è il classico Pall Mall blue oppure è un altro tipo? Grazie mille.

    …comunque restando in tema per quanto ho provato finora non mi sento di bocciare Camel Essential, forse però il prezzo è leggermente più alto rispetto agli altri tabacchi.

    • Tenendo sempre ben fermo il fatto che fumare tabacco è pura e semplice questione di gusti personali, io tra il Camel Essential e il Pall Mall Free ti consiglio il Pall Mall…a dire il vero, ti suggerirei il Lucky Strike Gusto Autentico, ma visto che fino a poco tempo fa hai fumato Philip Morris Blue forse potresti trovarlo troppo forte.

  • Provato proprio ieri il Palm Mall. Non mi ha entusiasmato particolarmente l’unica sigaretta che ho fumato, però anche a me è sembrato migliore rispetto il Camel Essential. Prima di esprimere giudizio definitivo aspetto di arrivare a metà busta ;)

    • Ti devo dire la verità, Paolo, sto continuando a fumare il Pall Mall free come primissime sigarette del mattino (al posto del Manitou Pink, che in questo periodo non riesco a trovare perchè gli unici due tabacchini che lo hanno in città sono chiusi per ferie) e non mi sta deludendo. Non colpisce la gola ma ha un suo carattere, contrariamente a come io ho percepito il Camel Essential, almeno per quanto riguarda il gusto.

  • A parte il Camel, come nuovissimi tabacchi vi è il Pall Mall free, da me provato ieri. Ovviamente stiamo parlando di un altro tabacco naturale,di gran lunga migliore di questo Camel.

    • Condivido in pieno con te, Giovannidoria66. Sto fumando proprio in questo istante la prima sigaretta di Pall Mall free e, rispetto al Camel Essential, il giudizio è sicuramente positivo anche per me.

  • OPERAZIONE DI MARKETING… UFFA… SIGARETTE IN BUSTA SENZA FILTRO NE CARTINA

  • Da provare è sicuramente da provare, di certo non ti ritrovi con una busta di tabacco a chiederti cosa fartene dopo aver rollato solo una sigaretta. Però concordo con la recensione di Paolo: pare anche a me un tabacco con poco carattere, piatto, in pratica non ti entusiasma. Però una ogni tanto, per spezzare, ci sta tutta.

  • L’ho provato e nn mi è dispiaciuto. Ero indeciso se acquistarlo perchè,sapendo della pesantezza delle sigarette camel,pensavo fosse un tabacco troppo pesante per i mie gusti invece l’ho trovato leggero e piacevole da fumare. Consiglio vivamente di provarlo

  • Stessa cosa Rossella, non mi ha entusiasmato particolarmente però ti dirò che per spezzare dalla monotonia non è male :D una busta ogni 6 mesi si può comprare!

  • Proprio questo pomeriggio mi sono decisa a comprarne una busta per assaggiarlo…anche a me pare sicuramente migliore della versione classica ma non basterà questo a farmene comprare un’altra busta e a smuovermi dai miei NAS, Lucky G.A. e Manitou Pink ;)

  • Non lo ho ancora provato, al momento fumo Origines ma vederne un’alternativa non può che far piacere :)

  • Gia provato un mese fa a Roma ;)

    In effetti non è niente di particolare, ma un buon tabacco “giornaliero” , lo fumo di solito con cartine leggere (adesso con le Hempire).
    Se lo provate sperate di trovare una busta “fresca”, io ne ho prese 3 da inizio luglio, le prime due erano buone, la terza conteneva un tabacco molto secco , che una volta tolo e messo nel portatabacco è diventato ancora più seccon nel giro di una giornata.

    Se non erro costa anche di più dei normali tabacchi (4,50 la busta da 25), quindi credo che questa sarà la mia ultima busta :)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *