Domingo Celeste Leggero: la Recensione

Indice dei contenuti
Domingo Celeste: un tabacco che lascia l’amaro in bocca
Durante una delle mie solite visite al tabaccaio, ho deciso di concedere un’opportunità al Domingo Celeste, nonostante la mia scarsa fiducia verso la linea Domingo. Questa famiglia di tabacchi non gode di grande reputazione tra i fumatori esperti, e le mie precedenti esperienze non sono state esaltanti. Ecco com’è andata questa volta.
Confezione ed estetica
Il primo impatto non è dei migliori. La confezione è in carta morbida color celeste chiaro, un materiale fragile che tende a sgualcirsi facilmente. Dopo pochi utilizzi in tasca o nel portatabacco, risulta logora e poco pratica. Un dettaglio che non trasmette certo una sensazione di qualità.
Apertura e caratteristiche del tabacco
Una volta aperto, il profumo è sorprendentemente piacevole, con note fresche che ricordano il tè. Tuttavia, l’analisi visiva e tattile smorza subito l’entusiasmo: il panetto è compatto, ma presenta molte imperfezioni. Il tabacco è chiaro, secco e filamentoso, caratteristiche che lo rendono comunque facile da rollare, anche per chi è alle prime armi.
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
- Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
- Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
Test di fumata
Nonostante il buon aroma iniziale, la fumata è deludente. Il sapore è amaro e secco, con un retrogusto persistente che lascia la bocca asciutta e pastosa. La leggerezza del tabacco non lo rende più piacevole, anzi, accentua la sensazione di “vuoto” e l’impressione di un prodotto poco soddisfacente. Dopo un primo tentativo deludente, ho voluto provare una seconda confezione, ma il risultato è stato lo stesso.
Conclusioni sul Domingo Celeste
Il Domingo Celeste non ha saputo conquistarmi. Il rapporto qualità-prezzo è sbilanciato e, considerando le alternative presenti sul mercato nella stessa fascia di prezzo, non me la sento di consigliarlo. La mia esperienza con la linea Domingo, tra cui Virginia Blend, Natural e Original, continua a non essere positiva.
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
20 Commenti
Sono un fumatore di domingo celeste.
Vorrei dire anche la mia, ho iniziato a fumarlo 6 mesi fa e l’ho trovato fin da subito il tabacco più buono che io abbia mai fumato in tutta la mia vita da fumatore.
Non sono una persona che abbia fumato pochi tabacchi.
Ho fumato dell’origines, del pueblo che l’ho trovato davvero buono, del camel essential, del hold holborn, del drum azzurro, del drum blu.
Quello che non ho trovato in uno di questi tabacchi l’trovato nel domingo celeste.
Con questo tabacco ho trovato la perfezione, lo si può fumare quotidianamente, e soprattutto non da disturbi alla gola.
Il domingo celeste si presenta con un odore umido, ma il sapore è secco lasciando un sapore amaro all’interno della propria bocca.
Rispetto al rapporto qualità/prezzo è possibile dire che è un tabacco più discreto.
Trovato freschissimo l’estate scorsa, appena aperta la busta ho intuito subito che si trattasse di un tabacco pieno di additivi (quando sentite l’odore di cacao e/o liquirizia regalate i tabacchi a quei vostri amici che si fumerebbero anche la cicoria). Consiglio di provarlo a chi ama tabacchi leggeri, ma giusto per curiosità.
Dopo le mille esperienze con i Domingo adesso sono davvero avverso nei loro confronti…tabacchi mediocri che possono essere fumati se il tabacchino non ha null’altro
Lascia un gusto sgradevolissimo in bocca e punge molto sia il palato che la lingua durante la fumata…non lo ricomprerò neanche se fosse l’ultima busta sullo scaffale
Questo Domingo è l’unico della famiglia che posso definire fumabile, non eccellente ma fumabile. Secco, pizzicoso nella lingua, con leggero retrogusto di nocciola.
Mi sono ritrovato con un barattolo da 200 grammi di questo tabacco. Terribile… bruciore in gola aggressivo a inizio sigaretta, amaro, fastidioso verso la fine, allappante, insoddisfacente. Viene subito voglia di fumare un’altra sigaretta con qualcos’altro. Non ho mai provato niente di peggio.
Al momento sto decidendo se buttarlo (mi dispiace tantissimo…), usarlo per imparare a rollare a bandiera (non ne sono ancora capace) oppure regalarlo a qualcuno (ma non lo vuole nessuno).
Ho provato ad inumidirlo con qualche goccia di Zacapa sulla pietra; sono arrivato alla conclusione che lo Zacapa sta meglio nel mio bicchiere.
Ma sei sicuro? E’ leggero, sà di vaniglia e al massimo puoi dire che è secco ma non che sia forte. Prova il chesterfield rosso e poi mi dici se è forte.
Augurissimi! Bella Rio eh? La versione ALLUCINANTE ai chiodi di garofano mi intriga parecchio. L’avrai sicuramente provata, vero? eheh
Non sempre questione di gusti, caro mio.
Qui a Rio il Domingo (in tre varietà: Blond, Original e Virginia) è praticamente l’unica scelta possibile, insieme al Bressan.
Il Domingo è in vendita per un prezzo approssimativo compreso tra i 14 ed i 18 Reais Brasiliani (Rispettivamente 5,30 e 6,80 Euro).
Il Bressan è piú caro (Tra i 15 ed i 21 Reais Brasiliani – ovvero tra 5,70 e 9 Euro.) e l’ho trovato in giro nelle versioni:
– American Blend classico.
– Original Blend: Una specie di Halfzware durissimo ma buono.
– Virginia Blend: discreto e meno appuntito del solito.
– Una versione ALLUCINANTE a base di chiodo di garofano.
E come vedi, sono tornato. Sorry per il lungo silenzio, ma mi sono sposato e sono stato un pelino preso. ehehehe
eheh, questione di gusti! :)
.. a me piace !
Allora mi sa che dovró lasciarlo seccare. Non è malvagio dal mio punto di vista, non pizzica in gola e si fa sentire in maniera decisamente opaca e inconsistente. Non produce un buon aroma, ha un retrogusto sciatto ma perlomeno non è amarostico. Per ora non mi ha colpito particolarmente, ma comunque non è un cattivo tabacco, aspetto di assaporarlo meglio prima di stilare una recensione finale :D
Si ho fumato l’ Arizona Virginia, intanto la confezione era vecchiotta visto che mi si dice che è un tabacco umido il mio era secco, ed in questa imperfetta conservazione del tabacco deve attestare che ha una foza media un gusto pieno-piacevole e sa di CIOCCOLATO debbo dire che mi ha stupito positivamente…mi è piaciuto. Ecco perchè non ho pensato lontanamente di umidificarlo. Aspetto la tua recenzione. Ciao Paolo.
Hai ragione, è questione di gusti, l’importante è esprimere il proprio giudizio senza alcun timore e nella piena libertà :D
Purtroppo ancora non sono riuscito a reperire una confezione fresca, ho trovato solo buste datate e preferisco aspettare ancora un po’ piuttosto che sprecare soldi inutilmente per un prodotto che comunque sarà alterato. A breve la recensione sull’Arizona Virginia, tu l’hai provato?
A quanto la recenzione sul DOMINGO NATURAL? E’ il mio preferito, dopo aver fumato i diversi Natural e non solo ritorno sempre a questo Domingo Natural che nulla a che spartire con la linea della stessa famiglia Domingo o Arizona (Gryson) o a blasonate marche. Io lo trovo Buono, leggero, sa di sandalo, piacevole al palato, retrogusto dolce. Sapete meglio di me che non si devono accavallare i trinciati per apprezzare veramente la fumata, x il D.N. ancor di più essendo abbastanza leggero. Paolo aspetto il tuo VALIDO parere. Grazie. Se qualcuno rimane deluso non me ne voglia i gusti sono sempre un fatto strettamente personale e questo credo vale x tutto. Ciao
Già, devo provare il Natural, dicono sia il migliore tra i Domingo
tabacco che senza esagerare sono per palati privi di gusto
Nemmeno a me piacque il Domingo Original, senza dubbio è migliore il Camel ma non lo consiglierei come alternativa
Ciao Ho provato il tabacco Domingo originale 20g. In confeziona blu, fa schifo, migliore il Camel.
Articles like these put the consumer in the driver seat-very imortpant.