Consigli

Filtri Sigarette: Quali Sono i Migliori?

Filtri Sigarette: Quali Sono i Migliori?

Come scegliere i filtri per sigarette: guida completa

Così come per cartine e tabacco, anche la scelta dei filtri per sigarette è soggettiva. Ogni fumatore ha le proprie preferenze, ma se sei alle prime armi, qualche consiglio può aiutarti a trovare il filtro giusto per te. Vediamo quali caratteristiche considerare e quali tipologie esistono sul mercato.

Filtri per sigarette: misure e differenze

I filtri per sigarette si distinguono principalmente per il loro diametro. Ecco le misure più comuni:

  • Ultraslim (5 mm) – Ideali per chi cerca una sigaretta molto sottile.
  • Slim (6 mm) – La scelta intermedia più diffusa tra i fumatori.
  • Regular (8 mm) – Più simili alle sigarette preconfezionate, offrono una fumata più corposa.

Esistono anche misure intermedie, come 5,2 mm o 5,5 mm. Potrebbe sembrare una differenza minima, ma in realtà influisce molto sulla fumabilità e sul risultato finale della sigaretta.

Quali filtri scegliere per iniziare?

Se sei alle prime armi con il rolling, ti consigliamo di iniziare con:

  • Filtri slim ruvidi: Non essendo incartati, offrono maggiore attrito e facilitano l’operazione di rollaggio.
  • Cartine di Tipo A: Più spesse e porose (Rex Bravo, Smoking Orange, Rizla Rosse), aiutano a gestire meglio il tabacco e il filtro.

Utilizzando una combinazione di questi due elementi, sarà più facile ottenere una sigaretta ben confezionata senza troppi sforzi.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Più Venduto # 1
Grinder ceramica per spezie, antiaderente, a 4 pezzi, con rivestimento in nano-ceramica, Ø 63 mm,...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
  • Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
Più Venduto # 2
Grinder in ceramica antiaderente | 3 pezzi | macinino per erbe aromatiche rivestito in nano ceramica...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
  • Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

Meglio filtri ruvidi o incartati?

La scelta tra filtri ruvidi (senza carta attorno) e incartati dipende dalla praticità e dalle preferenze personali. I ruvidi offrono maggiore attrito con la cartina, mentre gli incartati sono più facili da maneggiare e inserire nel tabacco. Il nostro consiglio? Provali entrambi per capire quale ti si addice di più.

Filtri ai carboni attivi: quali vantaggi?

Una delle varianti più apprezzate sono i filtri ai carboni attivi, come quelli di Gizeh. Contengono granuli di carbone attivo che aiutano a ridurre le sostanze nocive senza alterare il sapore della fumata. Sono particolarmente indicati per chi cerca una fumata più pulita e meno irritante.

Filtri aromatizzati: sì o no?

Esistono anche filtri aromatizzati al mentolo, ciliegia e altri gusti. Se da un lato possono rendere la fumata più piacevole, dall’altro tendono ad alterare il sapore del tabacco. Per questo, il consiglio è di usarli con moderazione.

Conclusione: come trovare il filtro perfetto?

Non esiste il filtro perfetto per tutti, ma solo quello giusto per te. L’unico modo per scoprirlo è provare diverse tipologie e capire quale si adatta meglio alle tue esigenze. Sperimenta con dimensioni diverse, prova sia filtri ruvidi che incartati e, se vuoi un’esperienza più pura, considera i filtri ai carboni attivi.

La scelta del filtro è un dettaglio che può fare la differenza nell’esperienza di una sigaretta rollata. Qual è il tuo filtro preferito?

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Nuovo
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
Materiale: realizzato in bronzo, resistente e di facile manutenzione.; Squisita fattura: i draghi sono splendidamente intagliati e il fondo è antiscivolo.
40,08 EUR

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

11 Commenti

  • Una cosa importante da valutare è a mio parere la tenuta del filtro durante la combustione: molti filtri infatti tendono a diventare “mollicci” quando il fumo caldo li attraversa o nel momento in cui il tabacco incandescente si avvicina al filtro stesso e questo rovina decisamente il gusto della fumata. Filtri del genere li definirei oggettivamente scadenti. Io mi trovo bene con i rizla ultra slim che non mi hanno mai deluso. Grazie per i suggerimenti comunque, mi stanno intrigando molto!

  • un mio amico, fumatore da molto tempo, mi disse che i filtri aromatizzati possono essere tossici,addirittura piu cancerogeni di una normale sigaretta, è una tesi fondata o, inventata?

    • Sicuramente non fanno bene, ma ovviamente non troverai mai qualcosa di ufficiale che attesta la maggiore pericolosità…ad ogni modo, meglio non abusarne, di sicuro, fumati ogni tanto non potranno far male di qualsiasi altra sigaretta che fumiamo

  • I miei clienti si trovano molto bene anche con:

    – Swan da 6mm da 165Pz
    – OCB 6mm biodegradabile e non sbiancato da 120Pz

    Spero possa esservi utile!

  • argomento interessante.cambi un filtro e modifica l’intero gusto/fumata della sigaretta.
    Personalmente uso sempre Ocb regular e rizla slim. Entrambi mi soddisfano e non alterano .
    non mi trovo affatto con i filtrini bravo e ocb slim (li prendo solo in assenza dei rizla ).
    ultimamente ho acquistato dei filtri slim della swan e della gizeh,i primi li trovo più simili ai rizla, tengono anche tirate lunghe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *