Marlboro Fine Cut Tobacco: la Recensione

Indice dei contenuti
Marlboro Fine Cut: il nuovo tabacco è all’altezza delle aspettative?
Il Marlboro Fine Cut è finalmente arrivato nei tabacchini, accompagnato da un lungo hype che ha creato enormi aspettative tra i fumatori. Ma riesce davvero a distinguersi? Dopo averlo provato, la mia impressione è stata piuttosto tiepida.
Un packaging classico e resistente
Esteticamente, la confezione rispecchia lo stile iconico della Marlboro: sfondo bianco con la classica banda rossa in rilievo. Il materiale plastico è di buona qualità, resistente e difficile da rovinare, offrendo una confezione pratica e ben realizzata.
Aroma e consistenza: nulla di sorprendente
All’apertura, il sigillo salva freschezza rilascia un aroma piuttosto standard per un American Blend. Non ci sono note particolari che stupiscono, l’odore è simile ad altri tabacchi della stessa categoria.
La consistenza è morbida al tatto, ma poco compatta. Ha una tendenza a sbriciolarsi facilmente, rendendo la lavorazione meno pratica. Il colore è leggermente più scuro rispetto al Marlboro Gold Original, ma rimane comunque piuttosto secco.
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
- Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
- Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
Esperienza di fumo: corposo ma poco originale
Alla prima boccata, il tabacco si fa sentire in gola: intenso e leggermente pungente sulla lingua. Le note amarostiche sono evidenti, mentre il retrogusto lascia il palato asciutto.
Da un punto di vista della soddisfazione, sicuramente appaga la voglia di nicotina, ma manca quella marcia in più che ci si aspetterebbe da un prodotto tanto atteso.
Conclusioni: un buon tabacco, ma senza personalità
Il Marlboro Fine Cut è un tabacco quotidiano, adatto a chi cerca un prodotto facile da trovare e senza particolari pretese. Fumabile in qualsiasi momento, non delude ma nemmeno si distingue dalla concorrenza.
Se cercate un tabacco con caratteristiche uniche, potreste rimanere delusi. Tuttavia, per i fumatori abituali che vogliono provare qualcosa di nuovo senza rischiare troppo, questo Marlboro rappresenta un’opzione sicura.
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
21 Commenti
Ho comprato circa una settimana fa questo tabacco per curiosità. Buono sì, abbastanza fumabile, ma è il classico tabacco da tutti i giorni e/o per coloro che appunto vogliono addentrarsi nel mondo dell’hand-rolling. Il gusto personalmente è abbastanza anonimo. Mi sa tanto che questa è la prima ed ultima busta che comprerò.
Voto personale: 6/10
Una curiosità, pensavo che il tabacco da rollare fosse privo di nicotina e invece ho notato che nel Drum ne vengono riportati i mg. C’è tabacco con e senza nicotina? Come funziona?
Purtroppo non esiste tabacco senza nicotina…la nicotina è parte integrante della pianta del tabacco…esistono dell simil-sigarette in commercio ma non so darti maggiori informazioni in merito
Commento dell’anno. Il tabacco senza nicotina.
Prova a inumidirlo con un paio di gocce di acqua distillata…anziché 10, si sbriciolerà un 6-7 :)
Nun se po proprio comprá di 20 grammi se ne polverizzano 10 il primo giorno pare il miglior tabacco di sempre il secondo lo butti …. Ste corporation sempre a fregarti in ogni modo.
Se avesse avuto un po’ di carattere in più sarebbe stato perfetto. Sto provando in questi giorni il nuovo Maya…tutta un’altra storia rispetto questo Marlboro! :D
nn vedo l’ora di trovare questo maya per provarlo,sono daccordo un puntino di carattere in piu’sarebbe stato il top…
https://www.smokestyle.org/recensioni/maya/ qui trovi la recensione :D
voglio precisare che di tabacchi ne ho provati una marea,adesso credo di essermi rotto a furia di cambiare sempre,alla fine ogni tabacco ha la sua caratteristica,è da un po’che continuo col marlboro lo trovo semplice nn troppo invadente il retrogusto avvolte lo sento amaro ma va bene cosi,daltronde immaginavo questo tipo di gusto…
sono cmq d’accordo è un buon tabacco ma ce ne sono tanti così :)
come odore assomiglia un po al winston blu però fumandolo ha un spore diverso… secondo me non è per niente male ;)
Non avrei saputo esprimermi meglio :D completamente d’accordo con te, Marco ;)
Da quando ho smesso di fumare le confezionate qualche mese fa ho preso subito il via a cambiare tabacchi, alternarli, provarne di nuovi appena posso. Spero che chi si avvicini al Marlboro faccia altrettanto perché – nonostante sia un tabacco gradevole – ci sono trinciati incredibili in commercio :)
Esatto, sono tabacchi per così dire da “neofiti”, ottimi per iniziare ad addentrarsi nel mondo del tabacco o per fumare quotidianamente senza pretese. Come giustamente dici tu Marco, subito dopo bisognerebbe provare tabacchi più “seri” :D
Ho provato sia questo che il Gold, e li ho trovati fumabilissimi in ogni occasione. Non si tratta di un prodotto di eccellenza ma è quel che si aspetta di fumare chi vuole un tabacco per tutti i giorni. Tra i due probabilmente ho preferito il gold perché trovo che pizzichi meno in gola, e li consiglierei entrambi a chi si avvicina per la prima volta al rolling proprio perché non spiccano particolarmente rispetto a tabacchi più “saporiti” come i vari SenzaNome, Van Nelle, Origines, Manitou (da far comprare subito dopo :) )
Personalmente ne ho acquistato una busta l’ho trovato ottimo come taglio ma poco appagante, di sicuro non ne prenderò una seconda busta
beh, con il nome che si porta dietro,difficilmente la P.M. si sbilancia ad assecondare solo parte dei consumatori.ha creato un trinciato che non spicca per aromi particolari,ma non si può certo dire che faccia schifo,,fumabile sempre.
Personalmente, un paio di buste le tengo come scorta, ma prediligo altri tipi di trinciato,, preferisco comprare tabacchi di produttori che trattano da secoli tabacco e non fanno sigarette preconfezionate.
me lo aveva regalato un amico che lavora in svizzera. li si trova da un pezzo. l’ho buttato. tabacco anonimo. uguale a tanti altri. continuo, per quel che fumo, a preferire il manitou.
delusione totale,si percepisce solo la chimica
Concordo con il fatto che si sia quasi creato un mito attorno ad essi, ed abbia sopravvalutato il loro reale sapore.
Questo Marlboro Rosso sinceramente non mi ha fatto impazzire, sopratutto perchè l’ho trovato molto forte, specialmente in gola.
Il suo fratellino Marlboro Gold mi è piaciuto molto di piu, leggero e gradevole per tutta la giornata ;)