Microbocchini per Sigarette David Ross: la Recensione

Indice dei contenuti
Microbocchini David Ross: Riduci le Sostanze Nocive nelle Tue Sigarette
Tra i tanti accessori per fumatori, i microbocchini David Ross rappresentano una soluzione per chi desidera ridurre l’assunzione di catrame e nicotina. Nonostante la loro presenza nei tabacchini da anni, solo di recente ho deciso di provarli, attratto dal marchio “Made in Italy”. Dopo un primo test, ne ho acquistato un’intera confezione.
Caratteristiche e Utilizzo
Ogni confezione contiene 10 microbocchini disponibili in tre misure: 5 mm, 6 mm e 8 mm. La scelta del formato dipende dal diametro delle sigarette che si utilizzano.
Il funzionamento è semplice: basta inserire la sigaretta già pronta nel microbocchino, in modo che il filtro sia ben aderente. Il suo scopo è ridurre la quantità di catrame, nicotina e condensati inalati. Secondo il produttore, il microbocchino trattiene fino al 60% di sostanze nocive, contribuendo così a un’esperienza di fumo potenzialmente meno dannosa.
Efficacia e Riutilizzo
Sebbene sia difficile verificare l’attendibilità della percentuale dichiarata, ho notato un altro aspetto interessante: il grado di annerimento del microbocchino varia a seconda del tabacco utilizzato.
- Con tabacchi leggeri, il microbocchino può essere riutilizzato fino a 6-7 volte.
- Con tabacchi più forti, già dopo 3-4 sigarette diventa completamente scuro.
Il sapore del tabacco rimane pressoché inalterato, il che li rende facili da integrare nell’abitudine del fumo. Tuttavia, per ottenere la migliore esperienza d’uso, è importante calibrare bene la struttura della sigaretta.
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
- Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
- Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
Unico Svantaggio: L’Odore Residuo
Nonostante i vantaggi, un aspetto negativo è l’odore che si sviluppa dopo poche sigarette. Dopo la seconda sigaretta, l’odore diventa intenso, mentre dopo la quinta è piuttosto sgradevole e percepibile anche a distanza.
Per minimizzare questo problema, è consigliabile conservare il microbocchino in un contenitore chiuso, come la propria confezione o un portatabacco.
Conclusioni
I microbocchini David Ross sono un accessorio utile per chi desidera ridurre l’impatto delle sostanze nocive senza rinunciare al piacere del fumo. Non modificano significativamente il gusto del tabacco e sono facili da utilizzare. Se usati regolarmente, possono aiutare a contenere l’assunzione di catrame e nicotina, rendendo l’esperienza di fumo un po’ più consapevole.
Se sei un fumatore abituale, potrebbe valere la pena testarli per vedere la differenza.
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
2 Commenti
Ottimi e utili. È anni che li uso. Consigliatissimi.
Filtrano parecchio!