Recensioni

Natural American Spirit: la Recensione

Natural American Spirit: la Recensione

Natural American Spirit: il tabacco da meditazione

Un amico una volta lo definì “mistico“. Incuriosito, decisi di provarlo subito. Anche se di mistico ha ben poco—se non il prezzo elevato—questo tabacco si distingue per qualità e caratteristiche particolari.

La confezione è in plastica resistente, ben curata esteticamente e arricchita da informazioni sulla nicotina, produzione e composizione. Unico difetto? La linguetta adesiva, che ne penalizza leggermente l’eleganza.

Il primo impatto: profumo e aspetto

All’apertura, il profumo è subito evidente: un aroma che ricorda le foglie di tè. Il colore tende al rossiccio, e la qualità salta subito all’occhio: il tabacco non è espanso né rigenerato, privo di imperfezioni e con un taglio fine e uniforme.

Rispetto ad altri tabacchi in commercio, il prezzo elevato è giustificato dalla purezza e lavorazione del prodotto.

La prova: gusto e sensazioni

Il sapore è secco, deciso e pulito. Non risulta aggressivo, ma ha una nota intensa tipica dei Virginia, che tocca leggermente la gola senza risultare fastidioso.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Più Venduto # 1
Grinder ceramica per spezie, antiaderente, a 4 pezzi, con rivestimento in nano-ceramica, Ø 63 mm,...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
  • Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
Più Venduto # 2
Grinder in ceramica antiaderente | 3 pezzi | macinino per erbe aromatiche rivestito in nano ceramica...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
  • Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

La fumata è avvolgente e soddisfacente, perfetta per chi cerca un tabacco da momenti di relax e meditazione.

Conclusioni: pro e contro

Il Natural American Spirit è un tabacco di qualità elevata, dal gusto autentico e dal profilo aromatico raffinato. Tuttavia, ha due elementi a sfavore:

  • Prezzo alto, non competitivo rispetto ad altre alternative di buon livello.
  • Possibile rischio di trovare confezioni vecchie e secche, a causa della minore rotazione nei punti vendita.

Se doveste trovarvi con una confezione troppo secca, potete facilmente umidificarla con qualche goccia di acqua distillata o lasciandola aperta vicino a una finestra in una giornata umida.

In definitiva, se cercate un tabacco puro, intenso e di alta qualità, il Natural American Spirit è un’ottima scelta, perfetta per chi ama prendersi il tempo di gustare ogni tiro.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Nuovo
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
Materiale: realizzato in bronzo, resistente e di facile manutenzione.; Squisita fattura: i draghi sono splendidamente intagliati e il fondo è antiscivolo.
40,08 EUR

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

21 Commenti

  • Ho fumato per più di 30 anni le multifiltro rosse fin quanto non sono scadute nella qualità, fumare di meno ? o forse non fumare.. smettere sarebbe meglio visto che per sostituirle ho dovuto provare decine di qualità in alternativa alle multifiltro… niente, hanno tutte un certo retrogusto che le rende “schifosamente simili” ma il punto non è questo ! allora all’inizio dell’estate 2016 dopo aver provato diverse qualità ma questa volta di tabacco ( tra quelli naturali ) sono approdato all’American spirit yellow… premetto che sono un tipo dal “palato” buono e quindi o dovuto faticare tra quello giallo e quello nella confezione celeste.. sembravano simili, ma di poco ha vinto e quindi entrato nelle mie grazie quello giallo, un tantino più forte ma mi fece tornare il gusto di fumare, però vivo in italia… isola dei pirati, paese senza più un governo “onesto” e dove devi guardarti principalmente da che dovrebbe tutelarti. Arriva finalmente l’estate 2016 ed improvvisamente vedo la confezione del mio neo eletto ” tabacco migliore” cambiare.. sembra migliore per la conservazione dello stesso tabacco, la linguetta per richiudere lascia un po a desiderare ma va bene lo stesso ( a me importa di quello che fumo e non sarà certamente una linguetta mal funzionante a farmi desistere) Ma che succede ? !!! il sapore mi sembra diverso.. ancora qualche giorno il tempo di provarne alcune confezioni e l’impressione di prima diventa conferma… sa di lavato, proprio così lo stanno lavando, allora rileggo ripetutamente quello che vi è scritto sulla confezione, non trovo più la scritta naturale, va bene penso che sia un particolare non importante tanto naturale lo è… forse ! Ma che…!! non lo è più non è più naturale..pieno di additivi (come gli altri… tanti altri ) Sono arrabbiato stò scrivendo freneticamente…come un grido di rabbia incontrollata…. hanno messo le mani anche quì su un tabacco che era una favola.. lo hanno reso simile a tanti altri, simile a quello prodotto dalle case più grosse e più potenti che non amano essere superati prima nella qualità e di conseguenza anche nei guadagni… certo il “nostro” monopolio deve dare conto a quei colossi che per decenni gli hanno fatto ingrossare i conti bancari… non sia mai che un tabacco Messicano li batta tutti… Praticamente piano..piano con un fare da truffatori cambiano prima la confezione che sembra simile ma che in realtà non reca più la scritta naturale ( cosa importa l’importante è che sfugga al fumatore ) poi lo lavano solamente ( questo secondo passaggio se si nota… dispiace ma accetti lo stesso il tuo yellow ) e poi ecco il terzo e forse ultimo (per ora) passaggio… la lavorazione con additivi e altro, vi chiederete perchè ? per quale morivo dovrebbero farlo ! lo ripeto.. per renderlo simile alle altre porcherie e ristabilire un consumo in pari che soddisfi i colossi del tabacco… non sò come fare e dove scrivere… Ma sarebbe giusto che i produttori dell’american spirit sappiano che qui in italia il loro tabacco viene MANIPOLATO… MALAMENTE almeno il tipo Yellow.

  • Scusa Paolo mi puoi spiegare la differenza tra questo American spirit è quello azzurro grazie.

    • Un semplice restyling del pacchetto, tutto qui :)

  • Vorrei consigliare vivamente a chi dirige la baracca (gran bel sito trallaltro complimenti mi ci sono imbattuto oggi per caso e mi è piaciuto molto!) …ehm allora, dicevo, ah già… vorrei vivamente consigliargli di provare l’American Spirit nella confezione da 80g e magari di farne una recensione a parte. Qualche anno fa, da grande estimatore dello Spirit, decisi di azzardare l’acquisto della confezione in barattolo appunto, invece della solita bustina da trenta grammi e (mia grandissima sorpresa) ne venì fuori un tabacco completamente diverso nell’aspetto e decisamente migliore nel gusto. Trinciato più grosso e molto meno pesante fumato nel tempo è diventato in assoluto il mio tabacco preferito.

  • Nella galassia dei secchi-senza-additivi è sicuramente il migliore. Ha un odore genuino, pulito, di grano. Ogni tanto è piacevole fumarlo, ma sono d’accordo con chi dice che sia un tantino sopravvalutato. E’, in fondo, piuttosto anonimo alla lunga, ma è questo il segreto del Natural American Spirit. Non avere additivi che rendono ancor più dannoso il fumo è importante. Va semplicemente alternato e attenzione, chi come me lo fuma ogni tanto non dia retta a ciò che è scritto sulla confezione, tenendolo aperto a lungo diventerà paglia. Perfetto con cartine tipo B, da provare anche con quelle tipo A (appena aperta la busta).
    Consigliatissimo, inoltre, per dare sostanza a tabacchi umidi, leggeri e anche a quelli scadenti.

    • Quoto in pieno :) perfettamente d’accordo su tutto

  • Io sono abituato a fumare leggero, per voi questo tabacco è leggero, medio o pesante?

    • Direi medio inizialmente, pesante fumandolo quotidianamente…

  • È un tabacco sopravvalutato…

    • Perché è sopravvalutato?

  • A me personalmente piace anche d’estate quando fa molto caldo. Con una birra ghiacciata è il massimo :D

  • Tra i secchi è il migliore in assoluto! Ottimo da fumare la sera quando fa freddo per la sua pesantezza. A me lascia soddisfatto al 100%

  • Ma ti riferisci a quale tabacco perdonami?

  • aggiungo, sconsigliato a chi fuma po e leggero, è vero che è natural ma la nico si sente proprio entrare nell’alveolo!!!
    da evitare per chi vuol fumare sano

    • ma che cavolo dici..
      i tabacchi naturali sono quelli indicati per “fumare sano”,come l’american spirit
      Quelli + leggeri sono quelli che fanno + male poichè sono trattati chimicamente(proprio per essere alleggeriti) informatevi prima di sparare cavolate

      • ahah fumare sano..ma per favore dai

  • Il verde non lo amo, ma l’ho provato con entrambe le cartine e ho riscontrato risultati migliori con le rizla grige! Non è male neanche con le A però

  • Dici di usare le cartine A sul nero? Per il verde che mi consigli?

  • Guarda Valerio, non provare con il nero perchè a mio parere è un po’ uno spreco, l’ho già provato io e la miglior fumata è con cartine A mentre è molto umido, te lo consiglio invece x il bianco x il suo sapore meno “vollutoso” degli altri due della famiglia barren

  • Stavo per scrivere proprio questo Catta…io lo preferisco piu secco perchè appena comprato mi lascia un aspro sapore in bocca, poi sarà perchè fumo il chesterfield blu, sto anche provando da un paio di giorni tutti e tre i mac baren e ho avuto la stessa sensazione di asprezza, voglio provare a farli respirare per un po.

  • Consiglio un esperimento un po’ singolare, aprite il tabacco, fatelo seccare x un paio di mesi, rollarlo è un po’ più complicato, peró il risultato è intereesante: si sente un retrogusto di vaniglia, chiaramente essendo più secco punge più la gola, ma per coloro che fumano pesante non è un problema!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *