Brookfield Tabacco American Blend: la Recensione

Indice dei contenuti
Brookfield American Blend: Recensione del Tabacco in Barattolo
Selezionare un tabacco in barattolo non rientra nelle mie abitudini. Preferisco variare frequentemente, testando diverse miscele. Tuttavia, con l’obiettivo di provare tutti i tabacchi disponibili in Italia, ho deciso di acquistare il Brookfield American Blend nella sua confezione media. Scopriamo insieme se ne è valsa la pena.
Apertura del Barattolo: Prime Impressioni
Ammetto che inizialmente ero scettico, temendo di aver sprecato denaro. Tuttavia, appena ho sollevato il coperchio e rimosso il sigillo protettivo, ogni dubbio è svanito. Il profumo che si è sprigionato era sorprendentemente piacevole: fragrante, speziato e persistente.
Dal punto di vista visivo e tattile, il trinciato appare di un colore vivace e invitante. Il taglio è grossolano, perfetto per la rollatura, evitando rotture eccessive anche se trasferito in una busta. Alcune imperfezioni sono presenti, ma isolate e facilmente eliminabili.
Esperienza di Fumo: Gusto e Intensità
Alla prima sigaretta ho capito che le mie iniziali perplessità erano infondate. Questo tabacco offre un’esperienza di fumo intensa e soddisfacente, con un gusto classico e ben definito. È caratterizzato da una fumata lenta, che accompagna la gola senza risultare troppo aggressiva.
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
- Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
- Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
Il retrogusto è distintivo, rendendolo un tabacco che cattura l’attenzione e impegna attivamente chi lo fuma. Difficilmente lo consiglierei per la prima sigaretta del mattino, ma esprime al meglio il suo potenziale a metà giornata o dopo cena, magari accompagnato da un amaro alle erbe.
Conclusioni: A Chi è Adatto il Brookfield?
Questo tabacco non è l’ideale per fumatori leggeri o occasionali, mentre chi predilige miscele più corpose lo apprezzerà sicuramente. Ha un carattere deciso, tipico di un American Blend autentico.
Se consumato regolarmente, però, potrebbe risultare un po’ monotono. Per questo consiglio di alternarlo con un tabacco più leggero, così da evitare un’eccessiva assuefazione al suo gusto intenso.
E voi, avete già provato il Brookfield American Blend? Fateci sapere la vostra opinione nei commenti!
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
7 Commenti
Brava Philips Morris obbiettivo raggiunto….Rick fatti furbo,senza offesa si intende…
In effetti questo aspetto non l’avevo considerato…f***n***u***o philips morris.
personalmente ne ho le scatole piene di american blend o tabacchi senza additivi che ce ne sono una marea…e sono inc*******tissimo che la philips morris abbia tolto l’unico tabacco decente che c’era in sto paese.
Parli del Van Nelle Halfzware? Beh, purtroppo il mercato va così…siamo pieni di naturali e american blend, ma a parte il Mac Baren Nero non c’è nessun altro halfzware qui in Italia. Infatti, per gli amanti come me dei sapori forti, intensi e umidi, è una brutta noia…
Infatti…c’è anche il Forte che non è male, però come dice il nome è troppo forte da fumare come tabacco da tutti i giorni….mah!..quasi quasi ritorno alle sigarette preconfezionate.
Prova altri tabacchi piuttosto….almeno risparmi, sia in termini di quantità che in termini economici :)
Ormai gli ho provati tutti!! :-)