Fumo nel Cinema: l’OMS Chiede Bollino Film per Adulti

Indice dei contenuti
Fumo nel cinema: l’OMS chiede misure più severe per proteggere i giovani
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha lanciato un appello affinché i film e le serie TV contenenti scene di fumo siano classificati come “film per adulti”. Questa richiesta nasce da una ricerca americana che evidenzia come la rappresentazione del fumo sugli schermi possa influenzare i giovani a iniziare questa dannosa abitudine (leggi lo studio).
- 🧘♀️【Progettato per la Consapevolezza e la Meditazione】La collana...
- 🧘♀️ 【Materiale in acciaio Inossidabile】 La collana respiratoria è...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
Il legame tra cinema e iniziazione al fumo
Secondo lo studio, il 37% degli adolescenti che iniziano a fumare lo fanno perché ispirati da ciò che vedono al cinema. Inoltre, i Centri di Controllo e Prevenzione delle Malattie statunitensi stimano che nel 2014 ben 6 milioni di giovani americani abbiano iniziato a fumare dopo aver visto scene di fumo nei film.
Il caso europeo: percentuali allarmanti
In Europa, la presenza del fumo nei film è ancora più diffusa. Analizzando i film di maggior successo nei rispettivi paesi, i dati mostrano che:
- ELIMINA GLI ODORI PIÙ PERSISTENTI – A differenza del comune deodorante ambiente spray...
- VERSATILE E FACILE DA USARE IN QUALSIASI SPAZIO – Il pratico formato spray consente...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
- In Germania, 5 film su 6 contengono scene di fumo.
- In Francia, la proporzione è di 5 su 7.
- In Italia, la percentuale sale addirittura al 100%.
Censura o tutela della salute pubblica?
Il dibattito è acceso: vietare l’uso del fumo nei film rappresenterebbe una limitazione della libertà artistica o una giusta misura di tutela della salute pubblica? Alcuni suggeriscono l’inserimento di messaggi educativi prima delle proiezioni, ma potrebbe davvero bastare?
Riflessione: il vero problema è solo il cinema?
Sensibilizzare sui rischi del fumo è essenziale, ma basterebbe censurare il cinema per risolvere il problema? Se consideriamo che molti giovani iniziano a fumare per imitare i coetanei, allora il fenomeno andrebbe affrontato a livello sociale più ampio. L’unica misura davvero efficace sarebbe la proibizione totale del tabacco, ma a quel punto dove resterebbe la libertà di scelta individuale?
- Materiali di alta qualità: realizzato in resistente tessuto Oxford, lo zaino stampato...
- Grande capacità: lo zaino leggero stampato Golden Cannabis misura 40 x 29 x 20 cm e offre...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP