Sigaretta Biologica: Senza Additivi e con Carta Vegetale

Indice dei contenuti
Sigaretta biologica alle erbe: un’alternativa naturale senza nicotina
Negli ultimi anni, la sigaretta elettronica (ecig) ha dominato il mercato, raccogliendo consensi ma anche numerosi dubbi. Tuttavia, un’altra tendenza sta emergendo: il tabacco biologico, privo di additivi ma ancora contenente nicotina. Per chi desidera ridurre il consumo di sigarette o addirittura smettere di fumare, esiste una nuova possibile soluzione: la sigaretta alle erbe, completamente priva di nicotina.
Cos’è la sigaretta biologica alle erbe?
A differenza dei tradizionali prodotti a base di tabacco, queste sigarette sono realizzate con una miscela di erbe naturali, molte delle quali di origine indiana. Gli ingredienti possono variare, ma includono spesso basilico, cannella, liquirizia, chiodi di garofano, petali di rosa e trifoglio rosso. Anche la carta utilizzata è di tipo vegetale, contribuendo all’approccio completamente naturale di questo prodotto.
Il gusto e l’esperienza di fumo
Esteticamente simili alle sigarette tradizionali, le sigarette alle erbe si distinguono per il loro sapore aromatico, spesso arricchito con oli essenziali. Tuttavia, per i fumatori abituali, l’esperienza può risultare molto diversa: il sapore e l’odore non ricordano affatto il tabacco tradizionale, il che potrebbe limitarne l’efficacia come alternativa diretta alla sigaretta classica.
Rinunciare alla nicotina: un aiuto o un’illusione?
Eliminando la dipendenza fisica dalla nicotina e riducendo i rischi legati alla combustione del tabacco, le sigarette alle erbe potrebbero rappresentare un valido supporto per chi vuole smettere di fumare. Tuttavia, rimane da capire se possano davvero soddisfare il bisogno psicologico e le abitudini legate al fumo. Il classico momento della sigaretta dopo il caffè o dopo i pasti potrà essere sostituito da un’esperienza così diversa?
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
- Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
- Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
- Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
Controindicazioni e considerazioni finali
Nonostante la loro composizione naturale, anche queste sigarette presentano alcune limitazioni: vietate ai minori di 18 anni, in gravidanza e durante l’allattamento. Inoltre, sebbene l’assenza di nicotina le renda meno dannose, il loro sapore e il loro effetto potrebbero non ricreare la stessa sensazione delle sigarette convenzionali.
Personalmente, ho provato queste sigarette e posso confermare che l’esperienza è completamente diversa dal fumo tradizionale, persino rispetto alle sigarette elettroniche. Forse, è sbagliato considerarle un’alternativa diretta al tabacco, ma potrebbero essere utili per chi sta cercando un aiuto per ridurre o eliminare il fumo. Il loro gusto particolare potrebbe scoraggiare il consumo e, con il tempo, aiutare a perdere l’abitudine al gesto del fumare.
Dove acquistare le sigarette alle erbe
Se siete curiosi di provarle, potete trovarle in erboristeria, farmacia o online a un prezzo medio di circa 4€. Vi invito a condividere la vostra esperienza: per voi potrebbero davvero essere un’opzione valida per smettere di fumare?
Presentazione del prodotto realizzata con AAWP
7 Commenti
Le sigarette alle erbe Nirdosh, vengono utilizzate da circa due anni dal professore Fabio Lugoboni nel Ospedale di Porta Roma a Verona nel protocollo per la disintossicazione dal tabacco e dalla nicotina.
Non hanno le sostanze che sono contenute normalmente nelle sigarette al tabacco, per legare i fumatori alla dipendenza della nicotina.
Avevo già letto delle sigarette alle erbe su sorgentenatura, chi le persone che le hanno provate me ne hanno parlato bene solo che non fumando molto immagino per loro sia più semplice sostituire le sigarette con queste alle erbe. Mi chiedevo se per una persona che fuma da tempo possono aiutare a smettere? o almeno a limitare il consumo delle sigarette alla nicotina? Grazie mille
non resterebbe il problema delle sostanze associate alla combustione? sono perplesso sulla “non tossicità”
anche io ho i tuoi stessi dubbi,purtroppo il mercato italiano di questo tipo di sigaretta si sta sviluppando da troppo poco tempo per trarre conclusioni precise..quindi per ora ci affidiamo alle parole dei produttori,anche se sinceramente non mi fiderei troppo visto che,come scritto nell’articolo,si sono premurati di sottolineare di non fumare in gravidanza,in presenza di bambini,ecc…attendiamo sviluppi sull’attestazione del reale grado di tossicità!
Allora il problema legato alle sostanze vegetali combuste è principalmente l’acroleina, fortemente epatotossica se ingerita (vedi olii da cucina alla voce ‘punto di fumo) e dannosa per i polmoni se aspirata. Il problema non è la raccomandazione in sé ma la logica secondo cui questa ‘sigaretta’ sarebbe innocua. Non lo è, perchè c’è combustione, e non capisco dove si voglia andare a parare vendendola nelle farmacie
Oltretutto, additivare prodotti da fumo con olii essenziali fa correre il rischio di contrarre polmonite lipidica, ed è il motivo per cui ad esempio nelle sigarette elettroniche devono essere sempre usati liquidi a base acquosa e non oleosa
come è specificato nell’articolo,sono i produttori stessi a promettere la presunta “non tossicità”, secondo me riferita esclusivamente al discorso dell’assenza di nicotina..e probabilmente hanno “giocato” volontariamente proprio sulla mancata precisazione tra tossicità di nicotina e tossicità da combustione..si sa come funzionano le strategie di marketing..