Notizie

Baby Fumatori: una Triste Realtà Ancora Oggi

Baby Fumatori: una Triste Realtà Ancora Oggi

Baby fumatori: un fenomeno preoccupante in crescita

Il numero di baby fumatori sta aumentando in diverse parti del mondo, con casi scioccanti di bambini che iniziano a fumare già a 2 anni. Tra i paesi più colpiti da questo fenomeno c’è l’Indonesia, una nazione con uno dei più alti tassi di fumatori a livello globale e una scarsa regolamentazione sull’acquisto di sigarette da parte dei minori.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Nuovo
Sesderma SESCACAY Olio Naturale Intensivo 100 ml - Sesderma
  • Dimensioni: 100 ml
  • Vantaggi: azione antiossidante e idratante. Nutrizione intensa. Proprietà lenitive....

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

L’incredibile caso del bambino indonesiano di 2 anni

Uno dei casi più eclatanti risale al 2010, quando un video su YouTube mostrò un bambino indonesiano intento a fumare con evidente disinvoltura. Il dato più sconvolgente? Fumava già 40 sigarette al giorno, un’abitudine che lascia senza parole. Dopo la diffusione delle immagini, il bambino venne sottoposto a un programma di disintossicazione, anche se non è chiaro se sia riuscito a smettere del tutto.

La responsabilità dei genitori

Un interrogativo sorge spontaneo: dov’erano i genitori? Ebbene, erano accanto a lui, incapaci di farlo smettere e, paradossalmente, lamentandosi del suo vizio. Ma chi gli ha dato la prima sigaretta?

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Più Venduto # 1
EOS (1L) Spray Elimina Odori Ambiente | Neutralizzatore di Odori per Fumo, Cibo, Umidità | Spray...
  • ELIMINA GLI ODORI PIÙ PERSISTENTI – A differenza del comune deodorante ambiente spray...
  • VERSATILE E FACILE DA USARE IN QUALSIASI SPAZIO – Il pratico formato spray consente...

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

Indonesia: il paese senza limiti sul fumo

L’Indonesia si distingue per l’assenza di restrizioni sull’età per l’acquisto di sigarette. Mentre in paesi come l’Italia le normative sono sempre più severe – come dimostrano le recenti restrizioni – nel paese asiatico il consumo di tabacco tra i minori è socialmente accettato. I dati parlano chiaro: un terzo dei bambini indonesiani al di sotto dei 10 anni ha provato a fumare almeno una volta.

Un fenomeno da fermare

La normalizzazione del fumo tra i bambini è un’emergenza che richiede interventi urgenti. Maggiori regolamentazioni, campagne di sensibilizzazione e una maggiore consapevolezza da parte dei genitori sono essenziali per contrastare un problema che potrebbe avere conseguenze devastanti sulle nuove generazioni.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Nuovo
Portatabacco con motivo floreale, tripla chiusura lampo, motivo verde e bianco, fatto a mano
  • Fatto a mano: ogni portatabacco è un pezzo unico fatto a mano con lavorazione di alta...
  • Design: design a tre colori con motivo floreale, pois e motivi geometrici in armoniose...

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *