Recensioni

Tabacco Diana Volume Blu: la Recensione

Tabacco Diana Volume Blu: la Recensione

Tabacco Diana Volume: il nuovo espanso sul mercato vale davvero la pena?

Negli ultimi anni i tabacchi espansi hanno conquistato sempre più spazio tra i fumatori, promettendo un maggior numero di sigarette con la stessa quantità di prodotto. Dopo aver testato l’MS Maxxi, ho deciso di provare anche il Diana Volume. Tuttavia, il risultato non mi ha entusiasmato.

Packaging e prima impressione

La confezione richiama il classico schema cromatico del marchio con un elegante blu nella parte inferiore e una sezione superiore gialla. Il design è semplice, ma accattivante. Tuttavia, la scritta “fino a 30 sigarette” sembra più un’esca per attrarre i fumatori che un vero valore aggiunto.

Apertura e caratteristiche

Aprendo il pacchetto, è subito evidente che si tratta di un tabacco espanso. Il taglio è piuttosto grezzo e largo, un aspetto che lo rende poco adatto alla rollatura manuale, ma più indicato per il riempimento dei tubi. Il colore è un nocciola chiaro, e al tatto risulta secco e fibroso, quasi stopposo.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Più Venduto # 1
Grinder ceramica per spezie, antiaderente, a 4 pezzi, con rivestimento in nano-ceramica, Ø 63 mm,...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
  • Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
Più Venduto # 2
Grinder in ceramica antiaderente | 3 pezzi | macinino per erbe aromatiche rivestito in nano ceramica...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
  • Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

Esperienza di fumo

Dal punto di vista della fumata, il Diana Volume non offre nulla di particolarmente memorabile. Che sia rollato a mano o utilizzato con tubetti, non riesce a conquistare né per gusto né per consistenza. Il retrogusto amaro prevale, contribuendo a seccare notevolmente la bocca. Inoltre, rende difficile l’accostamento con bevande come birra o caffè, dato che la sua persistenza tende ad anestetizzare il palato.

Vale davvero la pena?

Se l’obiettivo è aumentare il numero di sigarette, il Diana Volume può sembrare una scelta conveniente. Tuttavia, personalmente preferisco investire qualche centesimo in più per un tabacco che offra una fumata più soddisfacente. La qualità complessiva lascia a desiderare, e anche la lavorabilità del prodotto peggiora man mano che ci si avvicina alla metà della confezione. In definitiva, spetta a voi decidere, ma la mia esperienza non è stata delle migliori.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Nuovo
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
Materiale: realizzato in bronzo, resistente e di facile manutenzione.; Squisita fattura: i draghi sono splendidamente intagliati e il fondo è antiscivolo.
40,08 EUR

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

13 Commenti

  • Grazie Paolo

  • Vorrei sapere il codice per ordinare il tabacco Diana bianco, il mio tabaccaio non riesce ad ordinarlo, per trovarlo devo andare più lontano, grazie

    • Tutti i codici sono riportati nella tabella pubblica reperibile sul sito AAMS :)

    • Ciao Maria Cristina, l’hai poi trovato il Diana Bianco volume? E se sì, come ti è sembrato?

  • E’ uguale al tabacco delle sigarette DIANA BLU, a me piace; lo uso con le Rizla Silver e mi trovo bene.
    Preferisco questo a tanti altri tabacchi considerati di livello.
    Ognuno ha i suoi gusti.

    • Ciao Giacomo, qindi se ho inteso bene ti trovi bene con il Diana Bianco volume?

  • Purtroppo e’ solo segatura, neanche additivata decentemente…confermo la recensione anche se non l’ho fumato (meno male)….mi sono bastati gia’ l’MS e il Pall maxxi…in ultimo il Chesterfield Blue….nun servono….o meglio servono solo a riempire i tubetti, ma non a fumarli….molto ma molto meglio le vecchie alfa senza filtro rinsecchite. Pero’ se si vuole risparmiare, bisogna far finta di essere estimatori del fumo…In effetti il risparmio c’e’….ma a che condizioni!!! non e’ meglio na’ radice di liquirizia a sto’ punto !?!!

    • In realtà ho provato a fare anche i tubetti con questo Diana ma il risultato lascia ugualmente a desiderare secondo me…quindi se dovessi scegliere, personalmente opterei per la radice di liquirizia :D

  • Ciao a tutti! Sono perfettamente d’accordo con la recensione fatta a questo tabacco. Personalmente ho provato la busta da 50 gr. che dice “fino a 100 sigarette” ed effettivamente ci ho riempito un centinaio circa di tubetti.

  • Alla fin fine tutti i trinciati che derivano da marche notoriamente specializzate nelle sigarette in pacchetto fanno abbastanza schifo (con poche eccezioni, come il lucky strike g. s.)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *