Notizie

Divieto Sigaretta Elettronica: Annullato dal Decreto Istruzione

Divieto Sigaretta Elettronica: Annullato dal Decreto Istruzione

Decreto Istruzione: cade il divieto di sigaretta elettronica nei luoghi pubblici

Un tempo, fumare all’interno di bar, uffici, discoteche, ristoranti e cinema era una pratica comune. Poi, con l’introduzione di normative sempre più rigorose, i fumatori sono stati costretti a uscire all’aperto, anche in condizioni climatiche difficili.

Oggi, una nuova svolta arriva con l’approvazione del Decreto Istruzione, che annulla la precedente Legge 51, revocando il divieto di utilizzo della sigaretta elettronica nei luoghi pubblici al chiuso.

Un ritorno alla libertà per i fumatori elettronici

Negli ultimi anni, il dibattito sulla sigaretta elettronica ha diviso politici ed esperti. Inizialmente, il dispositivo è stato equiparato alle sigarette tradizionali, con restrizioni severe sul suo utilizzo nei locali pubblici.

Ora, con l’approvazione ufficiale dell’emendamento 4.25 avvenuta il 23 ottobre, la situazione cambia: chi utilizza la sigaretta elettronica potrà farlo liberamente anche all’interno di ristoranti, uffici e altri spazi pubblici.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Più Venduto # 1
Grinder ceramica per spezie, antiaderente, a 4 pezzi, con rivestimento in nano-ceramica, Ø 63 mm,...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento in ceramica, il macinino garantisce una...
  • Macinatura di prima classe: la lavorazione di alta qualità garantisce denti estremamente...
Più Venduto # 2
Grinder in ceramica antiaderente | 3 pezzi | macinino per erbe aromatiche rivestito in nano ceramica...
  • Rivestimento in ceramica: grazie al rivestimento completo, il macinino in ceramica...
  • Macinino affilato: la lavorazione di alta qualità garantisce denti di macinazione...

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

Polemiche e reazioni al nuovo decreto

Come prevedibile, il provvedimento ha suscitato reazioni contrastanti. Se da un lato i sostenitori della sigaretta elettronica plaudono alla “normalizzazione” del loro utilizzo, dall’altro emergono preoccupazioni per la tutela dei non fumatori.

Secondo Giancarlo Galan, presidente della Commissione Cultura della Camera, si tratta di una correzione di un eccesso di proibizione. Tuttavia, resta aperto il dibattito sul rispetto degli spazi condivisi e sulle possibili conseguenze per chi vuole evitare il contatto con il vapore delle e-cig.

Rispetto e buon senso prima di tutto

Indipendentemente dalle nuove normative, il buon senso e il rispetto reciproco dovrebbero prevalere. Fumare, che sia con sigarette tradizionali o elettroniche, è una scelta personale, ma è fondamentale evitare di infastidire chi non desidera essere esposto al vapore.

Al di là delle leggi, una convivenza armoniosa tra fumatori e non fumatori passa sempre per educazione e sensibilità nei confronti degli altri.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Nuovo
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
US-JDSHSO Bronzo Personalità Creativa Cinese Retro Mini Soggiorno Panlong Posacenere Piccoli...
Materiale: realizzato in bronzo, resistente e di facile manutenzione.; Squisita fattura: i draghi sono splendidamente intagliati e il fondo è antiscivolo.
40,08 EUR

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

8 Commenti

  • Personalmente mi da più fastidio il fumo che esce da un forno di pizzeria o dalla piastra di qualche bancone, che non qualcuno che mi fumi intorno….

  • Onestamente, da fumatore, non posso definirmi totalmente d’ accordo: ci può stare il fumare con la sigaretta elettronica in locali come discoteche, però credo che nei ristoranti e nei cinema andrebbero comunque vietate, non so voi ma mentre sto mangiando trovo estremamente fastidioso avere gente attorno che fuma

    • Si in effetti, condivido questa posizione, però se si tratta di vapore alla fine che fastidio c’è?

      • Eh, non so spiegarti…è più che altro un qualcosa di “visivo” oltre che olfattivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *