Immagine articolo← Torna al blog

Nuove Normative Tabacchi: l'Europa Fa Guerra al Fumo

Pubblicato il 14/01/2014

Nuove normative sui tabacchi: l'Europa sul piede di guerra, niente più pacchetti da 10

Si parla da tempo di nuove normative inerenti il mondo dei tabacchi e le cose piano piano iniziano a muoversi. Pare che l'Europa abbia deciso di intraprendere una vera e propria guerra contro il fumo iniziando ad emanare direttive che non solo limiterebbero l'incentivo nei giovani al consumo di sigarette ma punirebbero i fumatori già avviati con immagini shock che occuperebbero quasi l'intero pacchetto di sigarette.

Ebbene, il primo passo per scoraggiare i giovani a intraprendere la strada del fumo è quella di abolire i pacchetti da 10 sigarette. Secondo l'Unione Europea è questo il primo passo da attuare. Il fatto che un pacchetto da 10 abbia un costo più abbordabile, è senz'altro un incentivo per i giovani a iniziare a fumare, pertanto si vedranno unicamente pacchetti da 20. In tal modo, il prezzo maggiore dovrebbe far passare la voglia ai giovani di fumare o di non iniziare affatto.

Prodotti consigliati su Amazon

| CBD Olio |Olio di CBD puro 40% 4000 MG | Base di olio di canapa arricchita di Cannabidiolo | 0% THC | 400 gocce di cannabidiolo PREMIUM
| CBD Olio |Olio di CBD puro 40% 4000 MG | Base di olio di canapa arr…
19,99 € (666,33 € / l)
Vedi su Amazon
Smart Nutricos - Olio con CBD 30% + Squalano - 10 ml - Formula con 3.000 mg di Cannabidiolo Certificato - Base di Cocco e Semi di Canapa Biologica - Registrazione CPNP - Prodotto in Europa
Smart Nutricos - Olio con CBD 30% + Squalano - 10 ml - Formula con 3.…
16,99 € (169,90 € / 100 ml)
Vedi su Amazon
CBDSUITE Olio CBD 30% | Gocce CBD Oil 100% Naturale | Olio di Canapa da Agricoltura Biologica | Cannabidiolo | Made in Italy | Ebook in Omaggio con Istruzioni
CBDSUITE Olio CBD 30% | Gocce CBD Oil 100% Naturale | Olio di Canapa …
34,90 € (3.490,00 € / l)
Vedi su Amazon
Aggiornato il 20/08/2025 14:22

Altro punto, riguarda gli aromi. Niente più mentolo o vaniglia nelle sigarette perché inciterebbero i giovani. Non so se tale normativa coinvolgerà anche i filtri e le cartine aromatizzate ma presumo di no, almeno non subito.

L'immagine che avvertirà dei pericoli del fumo potrebbe non occupare più il 65% del pacchetto di sigarette, ma ben il 75%. Praticamente rimarrà solo lo spazio per il nome della marca. Per quanto riguarda infine le sigarette elettroniche, le così dette e-cig, verrà lasciata autonomia ai singoli stati, di stabilire le proprie direttive in merito.

Non so se effettivamente tali misure contribuiranno a ridurre il numero dei fumatori, personalmente mi auguro di si. Molti si lamenteranno e avranno da ridire, ma a mio avviso, sono meglio direttive in questo senso piuttosto che i continui aumenti dei prezzi. Il guaio è che ci saranno anche quelli.