Notizie

Il sistema endocannabinoide e la sua importanza

Il sistema endocannabinoide e la sua importanza

Il sistema endocannabinoide è un insieme di recettori e ligandi che interagiscono con il sistema nervoso centrale per regolare diversi processi fisiologici. I cannabinoidi sono sostanze chimiche prodotte dal cervello o dalla cannabis che agiscono su questo sistema.

Il sistema endocannabinoide è stato scoperto negli anni ’90 e si è rivelato essere un importante sistema di regolazione nel corpo umano. Regola il sonno, l’appetito, la temperatura corporea, la motilità intestinale, la memoria, l’umore. Inoltre si è scoperto che i cannabinoidi agiscono come neurotrasmettitori e possono influenzare il sistema immunitario e contribuire ad esempio, a ridurre le infiammazioni. Possono anche avere un effetto positivo sulla pressione sanguigna e sulla frequenza cardiaca.

I cannabinoidi sono lipofilici, il che significa che si legano facilmente alle cellule grasse. Questa proprietà li rende particolarmente efficienti nella loro azione sulle cellule cerebrali.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Più Venduto # 1
MARIA CBD OIL - Olio 30% - Olio di canapa Puro Validato in MCT Oil full sprectrum- CBD Oil 30% 10ml...
  • 🌿 FORMULAZIONE DA 3000 mg – La concentrazione ideale per chi lo utilizza per la prima...
  • 🌿 NATURALE - L'olio è in grado di apportare miglioramenti a unghie, capelli e Ossa...

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Nuovo
Sesderma SESCACAY Olio Naturale Intensivo 100 ml - Sesderma
  • Dimensioni: 100 ml
  • Vantaggi: azione antiossidante e idratante. Nutrizione intensa. Proprietà lenitive....

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

I componenti del sistema endocannabinoide

Il sistema endocannabinoide è un sistema di messaggeri chimici e recettori che si trovano in tutto il corpo. Questo sistema è coinvolto in una vasta gamma di processi, tra cui la trasmissione del senso del dolore, la risposta immunitaria, l’appetito e il metabolismo.

I cannabinoidi sono composti chimici che, come detto in precedenza, interagiscono con i recettori del sistema endocannabinoide. Esistono due tipi principali di cannabinoidi: quelli prodotti dal corpo (endocannabinoidi) e quelli prodotti dalla cannabis (cannabinoidi esogeni). Gli endocannabinoidi sono simili ai composti chimici presenti nella cannabis e hanno effetti simili sulla mente e sul corpo.

I cannabinoidi esogeni come il THC (tetraidrocannabinolo) e il CBD (cannabidiolo) hanno anche effetti sul sistema endocannabinoide. Il THC è il composto responsabile dell’effetto psicoattivo della cannabis, mentre il CBD non ha proprietà psicotrope. Entrambi i cannabinoidi sono stati studiati per le loro proprietà terapeutiche.

Il sistema endocannabinoide è composto da recettori CB1 e CB2 presenti nell’organismo. Questi recettori sono distribuiti in tutto il corpo e interagiscono con gli endocannabinoidi, i cannabinoidi esogeni e altri messaggeri chimici come la serotonina. Quando i cannabinoidi interagiscono con i recettori CB1 e CB2, possono avere effetti fisiologicamente attivanti o inibenti sul sistema nervoso centrale, sull’apparato digerente e su altri organi.

Ops, un attimo di pubblicità scusa!
Nuovo
Portatabacco con motivo floreale, tripla chiusura lampo, motivo verde e bianco, fatto a mano
  • Fatto a mano: ogni portatabacco è un pezzo unico fatto a mano con lavorazione di alta...
  • Design: design a tre colori con motivo floreale, pois e motivi geometrici in armoniose...

Presentazione del prodotto realizzata con AAWP

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *